L’ente tira in ballo un ASSEGNO DA € 500, ne hanno diritto tutti senza nemmeno fare la domanda | Ti serve solo la tessera

Bonus - fonte_Canva - LaSvolta.it

Bonus - fonte_Canva - LaSvolta.it

Un assegno da € 500 a cui tutti possono avere accesso senza nemmeno fare la domanda, serve solo una tessera.

Il periodo economico italiano continua a essere piuttosto particolare, per questo motivo, poter sfruttare un aiuto economico che arriva dallo Stato si rivela essere veramente determinante. Numerose le famiglie che si trovano in difficoltà nell’affrontare le spese anche molto semplici.

L’inflazione ha a più riprese preso d’assalto i risparmi, gli stipendi e anche le pensioni. Mentre gli importi che le famiglie ricevono restano costantemente al palo, le spese hanno continuato a lievitare, con i prezzi di: carburante, medicinali, generi alimentari e molto altro ancora, che hanno subito notevoli aumenti.

Lo Stato ha deciso quindi, di scendere in campo e quindi di affiancarsi ai cittadini mettendo sul piatto un beneficio economico di ben € 500.

Cerchiamo però di fare chiarezza a riguardo, senza andare ad alimentare quelle che potrebbero essere delle false speranze. Ecco cosa occorre sapere a riguardo.

La crisi economica e le misure in aiuto ai cittadini

Probabilmente potrebbe sembrare ormai un argomento fin troppo letto, ma purtroppo la condizione economica in cui buona parte delle famiglie italiane si trova, non è certo delle migliori. Troppo le difficoltà economiche che si è chiamati ad affrontare, con il costo della vita sempre più elevato. Ci sono state settimane in cui gli esperti continuavano a dirci chi l’inflazione era ormai ferma, eppure i prezzi sono continuati a salire in maniera incontrollata. Ciò che prima si acquistava per pochi euro, ora diventa una spesa insostenibile, a cui spesso si rinuncia.

Ora, come ogni agosto ci si trova in attesa che venga svolto un lavoro certosino sulla nuova Legge di Bilancio, che influenzerà buona parte delle famiglie italiane. Intanto questi 500 euro inseriti all’ultimo minuto sembrano dare la possibilità di tirare un sospiro di sollievo.

€ 500 - fonte_Canva - LaSvolta.it
€ 500 – fonte_Canva – LaSvolta.it

Il bonus nel bonus

Lo scorso mese molti di coloro che sono percettori di Assegno di Inclusione hanno dovuto fare i conti con la scadenza dei primi 18 mesi, che si è tradotta in un mese di stop per molte famiglie. L’ADI è la misura economica che è andata a sostituire il Reddito di Cittadinanza, tolto da Giorgia Meloni. Esattamente come il suo predecessore, anche l’ADI prevede una prima scadenza dopo 18 mesi e quindi lo stop di un mese prima del rinnovo per altri 12 mesi. Proprio nel giorno dell’ultima ricarica, sono iniziate a circolare voci per quello che riguarda un bonus di 500 euro volto a sopperire il mese di stop in cui le famiglie sono rimaste senza sostegno.

Accolto il nuovo decreto, secondo voci ufficiali, proprio nel mese di agosto, insieme alla nuova ricarica post rinnovo, dovrebbe arrivare anche il bonus a chi era già percettore, senza il bisogno di altre domande.