IL PIÙ GRANDE INGANNO DI SEMPRE: altro che offerte, i supermercati ti prendono sempre in giro | Se conosci il loro trucchi risparmi € 250 sulla spesa

Supermercati - fonte_Canva - LaSvolta.it

Supermercati - fonte_Canva - LaSvolta.it

Sono in pochi a conoscerlo, ma questo è il più grande inganno di sempre e viene messo in atto dai supermercati nei confronti dei consumatori. 

In questo specifico momento storico, fare la spesa non è solo un’arte, ma è anche una prova di resistenza, considerando i mille incastri da trovare. Riuscire a far quadrare i conti quando ci si reca a fare la spesa non è di certo semplice e proprio in questa prospettiva quando un nuovo volantino del supermercato di fiducia viene pubblicato, è una grande festa.

Quando si legge: Sconto shock o Offerta imperdibile, ecco che sono tutti pronti a riempire il carrello e quindi le dispense.  Ma siamo certi che le offerte proposte siano veramente convenienti come ci vogliono far credere?

In un solo anno secondo alcune stime specifiche, la famiglia potrebbe essere in grado di spendere fino a € 250 in meno se si evita di cadere nelle trappole che il supermercato ci propone.

Insomma, i punti vendita fanno leva proprio sulla capacità di creare l’idea di riuscire a risparmiare, salvo poi finire per trarre in inganno i consumatori.

Come i supermercati ti spingono a spendere di più

L’obiettivo principale di un qualsiasi supermercato non è quello di non farti risparmiare su alcuni prodotti, ma piuttosto, spingerti a spendere più del previsto. Insomma, dietro alle offerte e alle decisioni ci sono specifici schemi di vendita. Questo vale sia sulla disposizione dei prodotti, come per esempio quelli di prima necessità come: latte, pane e uova si trovano spesso in fondo al supermercato. Quindi per raggiungere ciò di cui hai bisogno, devi attraversare tutto il negozio e finendo per acquistare anche altri prodotti.

Inoltre mettono a disposizione carrelli grandi, per dare più spazio, utilizzano musica e luci per favorire il consumo e mettono sul piatto delle promozioni mirate, come, appunto, il 2×1 o il 3×2, ovvero a fronte di un acquisto di 1 o 2 prodotti ne hai uno in regalo. Generoso questo supermercato? No, semplicemente molto furbo.

Offerte - fonte_Canva - LaSvolta.it
Offerte – fonte_Canva – LaSvolta.it

La verità sul 3×2: non è sempre un affare

Ammettiamolo, lo pensiamo un po’ tutti, il 3×2 è la regina delle promozioni. Puoi prendere 3 prodotti al costo di 2, facendoti credere di aver fatto un vero affare, ma siamo sicuri che sia proprio un regalo? Forse occorre conoscere il meccanismo che c’è dietro a tutto questo.

Il prezzo unitario del terzo prodotto che viene dato in omaggio, è ridistribuito sugli altri due, creando l’illusione di riuscire a ottenere un buon risparmio, ma invece si finisce per pagare i prodotti ottenendo semplicemente il 33% di sconto. Spesso il prezzo di partenza è gonfiato per creare l’illusione di ottenere un buon risparmio. In questo modo il consumo cresce e il cittadino crede di risparmiare, invece? Invece è una vera e propria trappola.