Il MINISTERO apre le porte con un maxi concorso: 30.000 euro a chi firma il contratto | Devi inviare subito la domanda

Maxi concorso - fonte_Facebook - LaSvolta.it

Maxi concorso - fonte_Facebook - LaSvolta.it

Si aprono le porte del Ministero, sono 3000 i contratti che verranno firmati dopo il maxi concorso per la selezione dei candidati. 

Se sei alla ricerca di un lavoro stabile nella Pubblica Amministrazione, con stipendio fisso e orari regolari, allora sappi che questa è l’occasione che non ti dovresti proprio far scappare. Da poche ore è stato pubblicato il bando ufficiale per un maxi concorso a livello statale, grazie al quale saranno assunti 3000 cittadini con contratto a tempo indeterminato.

Una scadenza imminente quella che tutti coloro che sono alla ricerca di un contratto stabile dovrebbero scrivere in agenda, considerando anche che mancherebbero pochissime ore alla chiusura delle domande.

Le selezioni si rivolgono ai diplomati e ai laureati a second del profilo per cui si decide di candidarsi, un’ottima occasione per chi aspira a lavorare nel settore pubblico e cerca una porta d’ingresso valida.

Attraverso il concorso si cerca di andare a rafforzare l’organico degli uffici statali, migliorarne l’efficienza e quindi andare a offrire anche ai cittadini un assistenza migliore sotto molti punti di vista. Un’opportunità importante per i giovanissimi e per i disoccupati in generale.

Chi può partecipare e quali sono i vantaggi

Il bando di concorso è aperto a tutti i cittadini italiani e dell‘Unione Europea che sono in possesso dei titoli di studio adeguati. Ricordiamo che per alcuni profili è sufficiente il diploma, mentre per altri è indispensabile essere in possesso della laurea magistrale, infine ci sono casi in cui è necessario essere in possesso di una pregressa esperienza lavorativa specifica.

Quello che si ottiene superando le prove è un contratto a tempo indeterminato, negli uffici della Pubblica Amministrazione, uno stipendio fino a € 1.700 al mese con eventuali benefit, possibilità di aumento e di progressione in carriera. Inoltre si ottengono orari flessibili, ferie, malattia e permessi retribuiti. Il concorso è a livello nazionale, quindi si potrà scegliere di accedere alle sedi della propria regione.

Firma contratto - fonte_Canva - LaSvolta.it
Firma contratto – fonte_Canva – LaSvolta.it

Il bando di concorso che in molti aspettavano

Il bando di concorso in questione è atteso da molti di coloro che sono alla ricerca del posto fisso; ad assumere è il Ministero della Giustizia che ha avviato la selezione di 2800 cancellieri esperti. L’intento è quello di andare a rinnovare e potenziare l’apparato amministrativo all’interno dei tribunali, nelle corti di appello, nelle sedi giudiziarie italiane, il tutto anche in vista di una sempre maggiore digitalizzazione di tali impieghi.

I nuovi assunti avranno il compito di dare supporto alle attività dei magistrati e inoltre: gestire le pratiche, digitalizzare i fascicoli, coordinare le comunicazioni e svolgere mansioni tecniche e amministrative fondamentali per il funzionamento del sistema giudiziario. Un’iniziativa che fa parte del piano di modernizzazione e potenziamento del settore giustizia italiano, con aiuto da parte dei fondi del PNRR.