Legge 104, 3600 euro subito subito senza neanche l’Isee: lo Stato ha deciso di aiutare tutti | È ora di presentare la domandina

Legge 104 - fonte_Canva - LaSvolta.it
Grazie alla Legge 104 ti concedono un bonus di € 3.600 immediato e senza ISEE, lo stato adesso aiuta proprio tutti.
Ancora una volta scende in campo la Legge 104, strumento messo a disposizione dei cittadini italiani che devono convivere con una disabilità, che sia propria o di un familiare a loro vicino. Negli ultimi anni l’attenzione nei confronti della fascia della popolazione più disagiata è aumentata in maniera esponenziale per permettere ai cittadini di godere di un maggior welfare.
Quando si è affetti da patologie invalidanti, riuscire a vivere una vita dignitosa non è sempre semplice e proprio per questo motivo è importante che lo Stato intervenga affinché si possa godere di diritti in grado di offrire la possibilità di una maggiore qualità della vita.
Questa volta, ciò che si mette sul piatto della bilancia è un beneficio economico, pari a € 3.600 da poter sfruttare per alcune spese.
Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere a riguardo e in che modo è possibile beneficiare di questo importante aiuto.
Legge 104 alla difesa dei diritti dei più deboli
Quella che comunemente chiamiamo Legge 104 è stata introdotta nel 1992 e nel corso degli anni viene modificata e spesso arricchita con nuove possibilità per quella che è una fascia della popolazione molto più debole. Per poter beneficiare dei diritti della Legge 104 occorre ottenere il riconoscimento della disabilità da parte della commissione medica dell’INPS. Quindi nel momento in cui viene diagnosticata una qualunque patologia invalidante, occorre, far compilare il certificato INPS da parte del proprio medico curante, da allegare alla domanda da inviare tramite patronato.
Numerosi i diritti a cui si può avere accesso, proprio grazie a questa legge. Innanzitutto una serie di aiuti economici, non da ultimo l’assegno di accompagnamento, la possibilità di sfruttare dei permessi specifici per voi o per un familiare che vi assiste.

Ecco chi ha accesso ai € 3.600 immediati
Quando all’interno di una famiglia c’è una persona che soffre di una disabilità importante, è semplice immaginare che la vita di tutti i componenti diventa molto più complessa. Per questo motivo lo Stato introduce misure economiche che possono essere di grande aiuto. In particolare questo è un bonus di € 3.600 viene concesso ai genitori che hanno figli in età scolastica con importanti disabilità e che non possono andare a scuola. Per la domanda, da inviare sui portali INPS, non vi è bisogno di ISEE, non essendo esso un requisito richiesto.
Per loro l’aiuto economico viene concesso per riuscire a offrire al bambino tutto ciò di cui ha bisogno pur non potendo accedere agli ambienti scolastici possono comunque avere assistenza continuativa e una vita che sia quanto più dignitosa possibile.