Tim: parte oggi la 4 Weeks 4 Inclusion

 

Oggi, giovedì 12 ottobre, prende il via la4ª edizionedella4 Weeks 4 Inclusion(fino al 14 novembre): ideato da Tim, l’evento è il più grande appuntamento dedicato all’inclusione.Quest’anno sono stati coinvolti circa 400 partner tra imprese, università, enti e associazioni no profit; tra questi, ancheLa Svolta:il lunedì e il venerdì, dalle 8:30 alle 8:45, la direttriceCristina Sivieri Tagliabuecondurrà unarassegna stampaper parlare dei temi più rilevanti della giornata, che potrà essere seguita in diretta streaming sul sito di4W4Ie sulla homepage deLa Svolta. La settimana targata Tim si aprirà con l’eventoAnatomia dell’inclusione, un incontro moderato dalla giornalista deIl Sole 24 OreMonica D’Ascenzo, che presenterà tutte le novità di questa quarta edizione attraverso le voci dei rappresentanti delle aziende partner. Tra gli interventi istituzionali, invece, quelliHelena Dalli,commissaria europea alle Pari Opportunità, eAlessandra Locatelli, ministra per la Disabilità. Sempre oggi, verranno presentate alcune testimonianze sull’inclusione, con Carlotta Bertotti, modella e influencer, Valentina Tomirotti, giornalista e attivista esperta in temi di disabilità, Francesco Murano, influencer, Dennis Murano, scrittore ed esperto di risorse umane, Sara e Alessia Michielon diRuotelibere, e Dalila Bagnuli, femminista e content creator. Inoltre,Nicola Neri,amministratore delegato diIpsos, presenterà i risultati della ricerca condotta sui temi dell’inclusioneall’interno delle aziende partner. I progetti di Tim Tim, oltre a essere promotrice e ideatrice dell’evento, sarà protagonista di alcune iniziative specifiche. Per esempio, il 24 ottobre presenterà l’eventoLa parità non può aspettare;l’incontro, che vedrà la partecipazione di Pietro Labriola eAzzurra Rinaldi, economista, scrittrice e cofondatrice diEquonomics, sarà anche l’occasione per lanciare la nuova appWoman+e lacollaborazione tra i negozi Tim eDonneXStrada(che sarà presentata nello specifico il 10 novembre). Gender Gap Il 25 ottobre verrà affrontato invece il tema delgender gap conPina Picierno,vicepresidente del Parlamento europeo, insieme a esperti comeLella Golfo, presidente dellaFondazione Belisario,Chiara Bacilieri, responsabile innovation diLifeed,Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice deLa Svolta,Manuela Perrone, giornalista deIl Sole 24 Ore, eFederica Spampinato, amministratrice delegata diOej Agency. La solitudine Inclusione vuol dire anche contrasto alla solitudine;per questo il 30 ottobre la giornata sarà dedicata al tema con i saluti istituzionali delministro per lo Sport e i Giovani,Andrea Abodi, e la partecipazione di esperti come Giorgio De Rita, segretario generaleCensis, Barbara Strappato, direttrice Prima divisione servizio Polizia Postale, Andrea Apostolo, esperto di temi di diversità e inclusione, Don Ben Ambarus, direttore Caritas di Roma, e Chiara Illiano, dell’associazioneHikikomori Italia. Diritti Lgbtq+ Il 7 novembre l’attenzione si sposterà sui temi Lgbtq+, con la partecipazione di Francesco Cicconetti, in arte Mehths, creatore di contenuti e influencer, Anna Segre, poetessa e psicoterapeuta, eCathy La Torre, avvocata e attivista Lgbtq+. Grazie ai suoi numerosi eventi, la4 Weeks 4 Incusioncontinua, anno dopo anno, a svolgere un ruolo fondamentale nellapromozione dell’inclusione e dei valori della diversità, coinvolgendo un ampio spettro di partner e portando all’attenzione tematiche cruciali nell’ambito dell’equità e dell’uguaglianza. Ciascun evento della manifestazione potrà essere seguito in streaming sul sito4W4I.