Cuocipasta anti spreco e… piccole grandi idee per il Pianeta
Tra gli slogan più ricorrenti delle manifestazioni per ilcambiamento climaticoecontro l’inquinamento ambientale, ricordiamo tuttə il famoso “There is no planet B”. Già, non esiste un pianeta B, ma un piano B c’è. Anzi, più di uno. Ogni giorno c’è qualcunə che ne sa una più del diavolo e lanciaidee geniali e invenzioni eccezionali ed ecosostenibili. Come? Dando una nuova vita a oggetti quotidiani che regolarmente gettiamo senza riflettere riguardo le possibilità di riutilizzo o ingegnandosi per trasformare il banale in straordinario. Se ti sei chiestə almeno una voltacosa puoi fare per salvare il Pianetama le risposte che hai trovato erano sempre le solite e banali raccomandazioni che segui già da una vita, allora questa è la rubrica che fa per te. Abbiamo raccolto lemigliori invenzioni che possono aiutare la Terrache abitiamo. Tu sei dei nostri? Wavy Wavyè uncuocipastautilizzato nellecucine professionaliche, in un unico prodotto, è in grado difiltrare, immagazzinare e riutilizzare l’acqua di cottura,mantenendone la temperatura intorno agli 80°C eriducendo il consumoelo spreco. Infatti, mentre le tradizionali cucine di fascia medio-alta possonoconsumare tra i 90 e i 180 litri di acquaal giorno,Wavyrichiede solo 90 litri per l’avvio, sufficienti per continuare per diversi cicli. Utilizza principalmente2 tecnologie di funzionamento: la prima è una cappa aspirante piatta che condensa il vapore, mentre la seconda è un sistema di filtrazione a osmosi inversa. Lacappa aspiranteraccoglie il vapore acqueo generato durante l’ebollizione dell’acqua, lo condensa al suo interno e lo drena ai filtri.Ilsistema di filtrazione a osmosi inversa, invece, è più diretto: l’acqua nella vasca di cottura della pasta viene scaricata e viene spinta verso i filtri a osmosi inversa,che la depurano.Viene quindi immagazzinata in un serbatoio coibentato che lamantiene ad alta temperaturae in movimento all’interno. Quando necessario, tramite pompa e rubinetti, l’acqua viene riportata nella vasca di cottura superiore per iniziare unnuovo ciclo.Il serbatoio di conservazione è estraibile per una facile pulizia, mentre i filtri richiedono una semplice manutenzione e devono esseresostituiti ogni 6-12 mesi, a seconda dell’utilizzo, consentendo un risparmio economico, ma soprattutto idrico. Infinite cooling Si tratta di unatecnologia che aiuta aridurre il consumo di acquanegli impianti industriali e nelle centrali elettriche, recuperandola dai pennacchidelle torri di raffreddamento. Le centrali elettriche, infatti, sono uno dei maggiori impianti che utilizzano acqua, la maggior parte impiegate per il raffreddamento.InfiniteCoolingè in grado di recuperarne una quantità tale da portare auna riduzione dal 20 al 30%del consumo totaledell’impianto. Al momento la tecnologia èin attesa di brevettoal MIT, ma ha già vinto numerosi e prestigiosi premi internazionali.Come funziona? Utilizzandocampi elettrici ad alta tensione,Infinite Coolingcattura l’acqua che fuoriesce sotto forma di pennacchi ela raccoglie per il riutilizzo: il prodotto è costituito da elettrodi di carica all’uscita della torre di raffreddamento che generano ioni e caricano l’acqua nel pennacchio. A questi è legata una rete di collettori che viene posizionata sopra la torre di raffreddamento e su cui possono accumularsi le goccioline divapore condensato. L’acqua depositata viene raccolta, indirizzata aun serbatoio temporaneoe reintrodotta nel circuito del refrigerante affinché possa essere riutilizzata sia per il raffreddamento dell’impianto che per altre esigenze: l’acqua raccolta, infatti, è distillata e può essere utilizzataanche per altre applicazioniche richiedono acqua pulita. ThermoGrip ThermoGripè un rivoluzionario einnovativo mouse wirelessche sfrutta ilcalorecorporeopergenerare l’elettricitànecessaria al funzionamento, eliminando batterie e fornendo all’utente un’esperienza sostenibile senza interruzioni,riducendo allo stesso tempo anche l’impatto ambientale. Il design incorpora unmodulo Peltier,che estrae il calore dal palmo della mano, e un leggerodissipatore di caloreposto sotto il Peltier per creare una differenza di temperatura che serve a generare elettricità. Il mouseThermoGrip, inoltre, includeun amplificatore di tensionee un circuito di accumulo per immagazzinare e utilizzare in modo efficiente l’energia generata. Grazie a queste sue caratteristiche, l’innovativomouseelimina del tutto la necessità difonti di alimentazione esterne, sfruttando il calore corporeo naturale che tutti noi possediamo.