17 febbraio 2022. Buongiorno in 3 scatti. Roma, L’Aquila e… lo Spazio

 

L’Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE), l’osservatorio spaziale frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA, ha fornito la sua prima immagine. Mostra i resti della supernova Cassiopea A, una stella esplosa nel XVII secolo (EPA/NASA) L’Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE), l’osservatorio spaziale frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA, ha fornito la sua prima immagine. Mostra i resti della supernova Cassiopea A, una stella esplosa nel XVII secolo (EPA/NASA) Il premier italiano Mario Draghi in visita alla sede dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso a L’Aquila. Nelle caverne sotterranee, gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare conducono esperimenti per svelare i misteri del cosmo (ANSA/Filippo Attili) Il premier italiano Mario Draghi in visita alla sede dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso a L’Aquila. Nelle caverne sotterranee, gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare conducono esperimenti per svelare i misteri del cosmo (ANSA/Filippo Attili)