Cannuccia riutilizzabile e… piccole grandi idee per il Pianeta

Tra gli slogan più ricorrenti delle manifestazioni per ilcambiamentoclimaticoecontro l’inquinamento ambientale, ricordiamo tuttə il famoso “There is no planet B”. Già, non esiste un Pianeta B, ma un piano B c’è. Anzi, più di uno. Ogni giorno c’è qualcunə che ne sa una più del diavolo e lanciaidee genialieinvenzioni eccezionali ed ecosostenibili.Come? Dando una nuova vita a oggetti quotidiani che regolarmentegettiamo senza rifletteresulle possibilità di riutilizzo o ingegnandosi per trasformare il banale in straordinario. Se ti sei chiestə almeno una voltacosa puoi fare per salvare il Pianeta,ma le risposte che hai trovato erano sempre le solite e banali raccomandazioni che segui già da una vita, allora questa è la rubrica che fa per te. Abbiamo raccolto lemigliori invenzioni che possono aiutare la Terrache abitiamo. Tu sei dei nostri? Credit: Kaiqi Yan, Zhiling Zhang Zukgaan Zukgaanè unacannucciasostenibileche può essereriutilizzata, permettendo di ridurre notevolmentel’impatto della plasticasul Pianeta. L’idea appartiene a 2 studenti dellaHong Kong University of Science and Technologyche si sono ispirati a tradizionali tovagliette cinesi in bambù formate da piccole strisce legate tra loro che possono essere arrotolate e srotolate facilmente. LacannucciaZukgaan, infatti, presenta una struttura composta da unfogliopiattoche, tramite una striscia magnetica, può arrotolarsi su se stesso prendendo la classicaforma a cilindro:questa sua caratteristica, oltre a facilitare la pulizia, permette anche di regolarne il diametro a proprio piacimento. Terminato l’utilizzo, basterà staccare i magneti, sciacquare la cannuccia e riporla al suo posto, di nuovo pronta all’uso. Credit: Celia Sánchez Naranjo, Ariadna Esteban Caballero, Sila Martínez López, María Sacristán Esteban Aleaf Aleafè una cover per telefonoche funge anche dacaricabatterieportatilee la sua funzione principale è quella di alimentare dispositivi elettronici in modo sostenibile, utilizzando materiali piezoelettrici e piroelettrici che consentono diassorbire tutti i movimentie levariazioni di temperaturache il dispositivo subisce durante il giorno: dai colpi ai contatti con altri oggetti nella borsa, dal calore generato dall’uso deltelefonoa quello del contatto con il corpo quando viene messo in tasca. Ha anche una protezione in vetro temperato piezoelettrico che sfrutta tutti i tocchi che il cellulare riceve quotidianamente perprodurreenergia. Quando il dispositivo si scarica, basta estrarre il cavo del caricabatterie dalla parte inferiore della cover e collegarlo al cellulare che inizia automaticamente a caricarsi, sfruttando l’energia accumulata. Credit: Baha Alshwaiki, Anas Ghannam, Omar Ghannam, Louai Maghrabi Ultra SolarStill Si tratta di un dispositivo domestico sostenibile che sfrutta lalucesolaree leondeultrasonicheperdissalare l’acqua salmastra e marinao per pulire l’acqua dolce e renderlapotabile. Ultra SolarStillpresenta unastrutturaa 2 camereed è in grado di produrre4 litri di acqua dolceal giorno in modo sostenibile. Per iniziare, i nebulizzatori a ultrasuoni generano nella prima camera unanebbiasalinache viene poi portata, attraverso un condotto, nella seconda camera, quella didistillazionesolare: qui un pannello di vetro dotato di unrivestimentoantiriflessotrasmette il 94% della luce solare per convertire la nebbia in vapore. Così, il vapore sicondensae, a causa dell’inclinazione del pannello, la condensa di acqua dolce e pulita scivola verso il basso, fino a unserbatoiodi raccolta.