Vaimoo e MatiPay, l’innovazione arriva dalla Puglia

Non solo mare, sole e panzerotti in quel di Puglia. Il tacco dello stivale del Bel Paese è soprattutto centro di tecnologia, innovazione e business digitale.
La conferma arriva dalla Angel4Future (A4F), un’azienda di Angel Holding, il gruppo industriale italiano con quartier generale tra Monopoli e Mola di Bari, 20.000 dipendenti e più di 20 sedi sparse in diversi Paesi, che da anni progetta alta tecnologia per i settori ferroviario, meccatronica digitale e aerospazio.
Nel solo 2021 il gruppo ha macinato un fatturato da 221 milioni, mentre ora, con la A4F ha lanciato due aziende con l’obiettivo di diventare l’eccellenza nel campo dell’innovazione tecnologica: si tratta di Vaimoo e MatiPay. La prima produce bici elettriche intelligenti per il bike sharing e la seconda ha rivoluzionato il mondo del vending machine con distributori automatici di alimenti e bevande capaci di ricevere pagamenti digitali.
Le bici intelligenti di Vaimoo sono 100% italiane, si connettono alla rete e godono di un piattaforma che permette di monitornarne lo stato da remoto: in qualsiasi momento i gestori possono ‘’collegarsi’’ con la bicicletta e capire se ogni singola cella delle batterie installate a bordo del mezzo sta funzionando a dovere o sta dando problemi, senza dover per forza attendere segnalazioni da parte degli utenti. D’altronde, si sa, prevenire è meglio che curare.
Ma le e-bike di Vaimoo possono fare ancora di più. Il gruppo, infatti, ha lavorato a un sistema che permette al cellulare dell’utente di collegarsi al mezzo con una calamita: «poggiandolo sulla bici, lei prende vita e lo smartphone diventa una sorta di cockpit», ha spiegato Matteo Pertosa, presidente della Angel4Future.
Con un piccolo e semplice gesto, senza dover generare codici di accesso, l’utente può iniziare automaticamente la corsa con la e-bike selezionata. Allo stesso tempo, tutti i dati riguardanti la diagnostica del veicolo e le statistiche di viaggio saranno recuperati e inviati alla piattaforma cloud.
MatiPay, invece, è un sistema che permette di pagare caffè, snack o qualsiasi altro prodotto delle vending machine tramite l’app scaricata sullo smartphone e avvicinando il telefono al modulo. Una sorta di nuova versione digitale delle vecchie chiavette.
Con il sistema MatiPay, inoltre, le macchinette sono in grado di rilevare e trasmettere al gestore dati come le quantità e le tipologie di prodotti venduti, mentre il cliente ha la possibilità di interagire in tempo reale con l’assistenza in caso di problemi, ricaricare un ‘’portafoglio virtuale’’ da gestire autonomamente e indicare, tramite app, i prodotti che vorrebbe trovare nel distributore.
Una doppia virata in direzione tecnologica che piace al mercato, come conferma la crescita del bilancio del gruppo aziendale Angel4Future: nell’arco di due anni, dal 2019 al 2021, è stato registrato un + 400%.
Cosa dobbiamo aspettarci ancora? Per ora Pertosa ha solo stuzzicato la fantasia annunciando che l’azienda sta già lavorando a altre 3 startup che opereranno nel settore energy, smart city e personal care. Non ci resta che attendere.