Diritti

Bonus psicologo: cosa non va

Solo 1 richiesta su dieci è stata accolta. E mentre nel nostro Paese la salute mentale rimane un’emergenza, le azioni concrete sono ancora troppo poche
Credit: MART PRODUCTION/pexels
Tempo di lettura 3 min lettura
14 dicembre 2022 Aggiornato alle 12:45

Le richieste per il bonus psicologo hanno superato i fondi stanziati: le richieste avanzate all’Inps, infatti, sono state in totale 395.604, quelle accettate poco più di un decimo, 41.657.

Introdotto dal decreto Milleproroghe dello scorso febbraio – decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n.15 –, il bonus consiste in un contributo di massimo 600 euro all’anno per sostenere le spese di assistenza psicologica, usufruibile senza limite di età. La richiesta, inoltre, era prevista per tutte le persone con un reddito Isee inferiore a 50 mila euro.

Il contributo, come detto, può arrivare fino a 600 euro annui, utilizzabile per un massimo di 50 euro a seduta di psicoterapia fino al termine della somma assegnata. Ma sono state molte, e ora lo Stato si trova nell’impossibilità di soddisfare tutte le richieste.

Dunque è stata stilata una graduatoria, che ha portato il beneficio a soltanto poco più di 41.000 richiedenti a fronte dei quasi 400.000. Vediamo come.

Come comunica l’Inps stesso, le domande sono state accolte sulla base della percentuale di budget assegnato regionalmente all’indennità, con priorità per gli Isee più bassi; a parità di Isee, invece, è stato seguito il criterio cronologico di presentazione delle istanze.

Come usufruirne?

Tutti i beneficiari possono accedere al Punto di accesso alle presentazioni non pensionistiche sul sito dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e visionare l’esito della richiesta avanzata; se andata a buon fine – e quindi è stato erogato il bonus – è possibile visionare importo assegnato.

Oltre all’importo, nella stessa area, sarà presente un codice univoco: questo ti permetterà, entro 180 giorni, di usufruire del bonus e di sostenere le sessioni di psicoterapia. Più nel concreto, il bonus dovrà essere utilizzato al momento della prenotazione della seduta: il beneficiario dovrà comunicare il codice al professionista che provvederà ad associarlo all’interessato.

Cosa non va?

Con una copertura di richieste che si aggira intorno al 12%, un dato che sicuramente emerge è la grande sottovalutazione della salute mentale dei cittadini.

E, secondo un rapporto della Commissione europea sull’impatto della pandemia sulla salute mentale dei giovani diffuso in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, oltre il 60% delle richieste sono arrivate da cittadini sotto i 35 anni.

In merito, Mariya Gabriel, commissaria europea per le politiche giovanili, ha ribadito l’urgenza di introdurre nuove misure per un sostegno concreto: «I giovani sono stati particolarmente colpiti. Hanno visto le loro vite sconvolte. Dobbiamo sostenerli con interventi concreti».

La grande domanda, poi, sorge spontanea: quanti dei 9 esclusi su 10 dal bonus psicologo si rivolgeranno comunque a un professionista per affrontare i problemi che li ha spinti ad avanzare la richiesta?

Di fronte a questo dilemma, un Paese civile non dovrebbe continuare a nascondere la testa sotto la sabbia. È importante agire, e farlo subito.

Leggi anche
Paola Egonu ed Elena Pietrini durante i quarti di finale di pallavolo femminile tra Serbia e Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020
Benessere
di Marco Biondi 3 min lettura
Diritti
di Laura Dalla Ragione 3 min lettura