Casa calda e bolletta con meno il 30%, il metodo più efficace che tu possa conoscere | Lo rivelano le migliori casalinghe
Casa calda - fonte_Canva - LaSvolta.it
Abbassare la bolletta del 30% e riuscire comunque ad avere una casa calda, questo il metodo più efficace che tu possa conoscere in assoluto.
Quindi siamo tutti d’accordo nel dire che l’inverno sta per arrivare, lo abbiamo atteso tanto e questo novembre ci dà ancora qualche sprazzo di caldo, con giornate che nel pieno delle ore di sole sembrano essere primaverili, ma al mattino e la sera il fresco si fa sentire.
Ci dobbiamo quindi preparare a dover accendere i riscaldamenti ogni giorno, con la bolletta che finisce per lievitare in maniera considerevole ogni mese. Semplice immaginare che arriverà il momento in cui ci troveremo in grande difficoltà nel far quadrare i conti.
Come è possibile difendersi da quello che potrebbe essere un vero e proprio sfacelo? Semplicemente scegliendo tra i mille consigli che il web ci propina quelli che sono i migliori.
Ci sarebbe allora un modo per riuscire ad avere una casa perfettamente calda e accogliente senza dover spendere un occhio della testa, anzi riuscendo anche ad avere un buon risparmio.
Casa calda con un trucco sempre efficace
Avere una casa calda vuol dire anche godersi un’atmosfera accogliente. Evitare di accendere i riscaldamenti sembra essere impossibile, soprattutto quando arrivano le giornate particolarmente fredde, in cui dovremmo utilizzare strati e strati di vestiti per riuscire a godere di una sensazione di calore. Ma sappiamo anche bene che le spese lievitano, con l’utilizzo dei riscaldamenti, indipendentemente dalla tipologia, che si tratti di termosifoni, condizionatori inverter o qualsiasi altro metodo per riscaldare la propria abitazione.
Gli esperti ci dicono che in media le famiglie italiane spenderanno dalle 700 ai 1000 euro per il riscaldamento in questo inverno, quindi conoscere quelli sono i metodi più efficaci di risparmio è veramente molto importante per evitare di trovarsi letteralmente spennati alla fine del lungo inverno che ci mette tutti a dura prova.

Non uno ma 5 trucchi per una casa calda
Innanzitutto è importante che l’impianto di riscaldamento sia messo a punto, ovvero che si provveda alla sua manutenzione periodica, perché in questo modo consumerà comunque molto meno. Anche impostare il termostato nella maniera corretta è importante, provvedendo a controllare che la caldaia si attivi nella maniera corretta.
Meglio non esagerare, la temperatura all’interno delle case dovrebbe essere a 21 gradi, aumentarla eccessivamente diventa un errore da non commettere. Troppa poca attenzione si mette nei confronti dell’isolamento di porte e finestre, meglio utilizzare materiali che permettano il perfetto isolamento dell’abitazione che mantenga una temperatura adeguata. Infine considera che anche l’arredo isola, quindi meglio coprire le pareti con quadri e scaffali, oltre ad utilizzare tappeti e tende di colore scuro.