IMU, con il certificato del tuo medico non la paghi nemmeno sulla seconda casa | A deciderlo la Sentenza della Corte di Cassazione

IMU - fonte_Canva - LaSvolta.it

IMU - fonte_Canva - LaSvolta.it

Da questo momento non si dovrà pagare l’IMU nemmeno sulla seconda casa, ma serve il certificato del proprio medico.

Quando si parla di IMU è inevitabile che gli animi si scaldino. Ammettiamolo, si tratta di una delle imposte che maggiormente influisce sul bilancio familiare e questo è inevitabile considerando che a tutti gli effetti ha un peso economico non indifferente.

Gli italiani storicamente sono un popolo che investe sul mattone, non sono pochi coloro che nel boom economico hanno comprato case per riuscire a far fruttare i propri soldi, senza lasciarli in banca a essere rosicchiati da spese di cui nemmeno si sapeva l’esistenza.

Immobili che con l’introduzione dell’IMU hanno iniziato a pesare in maniera importante, se prima erano una ricchezza, adesso sono quasi un problema, che in qualche modo deve essere risolto. Considerando il mercato poco proficuo di vendere non se ne parla proprio, ma è importante provvedere in un altro modo.

Ora si aprirebbe la porta, infatti, alla possibilità che si possa non pagare affatto l’IMU con le tasche di molti che ringraziano.

IMU e prima casa

Considerando il suo essere stata introdotta diversi anni fa, l’IMU è una tassa con cui i proprietari di immobili hanno imparato a convivere. Sia chiaro, nel momento in cui è stata introdotta la legge IMU, sono state previste anche le possibili esenzioni, che innanzitutto riguardano la prima casa. Sì, l’abitazione in cui si ha la residenza con la propria famiglia è considerata prima casa, questo vuol dire, sostanzialmente che l’IMU non deve essere pagato, salvo il caso in cui essa non sia considerata immobile di lusso.

Invece l’imposta deve essere saldata annualmente sulle seconde case e sugli immobili che comunque non sono prima casa. L’importo varia a seconda della tipologia di immobile e se esso è o meno locato.

IMU - fonte_Depositphotos - LaSvolta.it
IMU – fonte_Depositphotos – LaSvolta.it

Come non pagare IMU sulla seconda casa

Eppure qualche piccolo sotterfugio, del tutto legale per non pagare l’IMU ci sarebbe ed è anche piuttosto semplice da applicare, occorre solo conoscere le regole. Poniamo il caso di una coppia, se essi avessero la residenza separata allora sarebbe possibile non pagare l’IMU sulla seconda casa.

Allo stesso modo se si scegli il medico di base con riferimento alla seconda casa allora l’IMU non sarà dovuta. Per questo motivo si parla della possibilità di non dover assolvere a questo obbligo con un semplice certificato medico. Un “trucchetto”, se così possiamo chiamarlo, che è possibile utilizzare per ottenere un buon risparmio.