BONUS MOTORI BENZINA, € 360 per le auto che utilizzano questo carburante | Sempre più aspra la lotta al diesel
Benzina - fonte_Canva - LaSvolta.it
Arriva quello che in molti già chiamano Bonus Motori a Benzina, sono € 360 per i quali non occorre nemmeno fare richiesta.
Il costo del carburante che quotidianamente utilizziamo per le nostre vetture è qualcosa che fa discutere da ormai troppo tempo. Sappiamo bene che il rincaro dei prezzi non ha fatto altro che rovinare la festa a tutti gli italiani che ormai hanno imparato a giocare sul filo del rasoio.
Certo, c’è stato un periodo in cui l’aumento dei prezzi del carburante era sulle pagine dei giornali (e non solo) in maniera costante, potremmo dire veramente quotidiana, poi a un certo punto, forse, è subentrata una certa rassegnazione.
Sì, avete capito bene, ci siamo rassegnati ai prezzi che lievitano di continuo e sembra proprio che non ci facciamo più caso. Ma questo argomento è tornato in auge proprio in queste ultimissime ore, da quando si è iniziato a parlare della nuova manovra.
Semplice immaginare come, le decisioni del nostro Governo finiranno per incidere anche sulle automobili.
Carburanti ed evoluzione
Il vero problema è questo, quando si parla di carburanti, non ci si riferisce solo ed esclusivamente alla sfera economica, ma si va ben oltre. Come in molti sapranno, negli ultimi anni le automobili hanno subito una serie di cambiamenti e ovviamente questo, non fa altro che influire, in maniera determinante sugli automobilisti e sul mercato in genere. La transizione all’elettrico che era stata annunciata e che si credeva essere molto più semplice, invece sarà molto più complessa di quello che si possa credere.
Per fare in modo che questo cambiamento venga in qualche modo “facilitato”, si decide di andare a colpire gli attuali motori termici, con particolare attenzione nei confronti del diesel, da sempre considerato il più dannoso decarburanti, quello che maggiormente influisce sul benessere dell’ambiente.

Il bonus di cui ancora non si parla (forse)
Un bonus per il quale non c’è alcun bisogno di presentare domanda, ma è sufficiente essere in possesso di un’auto a benzina? Sì, ce lo abbiamo. Secondo le indicazioni che riguarda il prezzo del carburante nei prossimi mesi, la benzina avrà un costo minore del diesel. A conti fatti, su 50 litri di benzina l’automobilista risparmierà 5 euro, considerando un serbatoio di 75 litri, il risparmio sul pieno è di € 7,5. Se si provvede con un pieno alla settimana, per un anno il risparmio sarà di € 360.
Un bonus che ci si costruisce da soli e che ovviamente può anche aumentare nel caso in cui si utilizzi l’auto più di quanto calcolato in questo esempio.