“Se potessi avere, 1000 lire al mese…”, se ne otterrebbero € 2.000 | Se hai questa banconota nel portafoglio sappi che ti cambierà la giornata
1000 Lire - fonte_PikClick - LaSvolta.it
Una canzone del passato così recitava, “Se potessi avere….”, ebbene ora interviene l’esperto, questa banconota ti frutta una fortuna.
Qualcuno la conserva con molta nostalgia e poi c’è chi, senza saperlo, tiene in un cassetto un piccolo tesoro. Ci sono banconote e monete che possono avere un valore molto elevato e questo lo sappiamo veramente molto bene. Il valore di tali oggetti dipende da una serie di circostanze e di elementi che si deve essere in grado di valutare con attenzione.
Questa volta a essere posta sotto stretta attenzione c’è una banconota con cui eravamo abituati a convivere in maniera costante fino a qualche anno fa.
A conti fatti sono ormai 25 anni che abbiamo salutato la lira e abbracciato l’euro, ma troppo spesso ci dimentichiamo che alcune lire possono veramente valere una fortuna e il motivo è molto semplice, hanno delle caratteristiche che sono uniche.
Insomma, “se potessi avere, 1000 lire al mese…..” mai come oggi è reale tutto questo.
Una sola banconota come simbolo dell’Italia
Era il 1990 quando per la prima volta è stata emessa la 1.000 lire Montessori, che è diventato oggi, uno degli oggetti più ricercati dai collezionisti. La banconota serviva a celebrare l’educatrice Maria Montessori, ed è non solo un frammento di storia dell’Italia, ma qualcosa di molto più simbolico. In pochi lo sanno ma negli ultimi anni i veri appassionati di numismatica sono sempre più andati alla ricerca di banconote e monete delle Lire, perché sono molte quelle di valore.
Quello che è certo è che l’introduzione delle 1.000 lire di Montessori, segnò in maniera determinate la storia di questa moneta. Sul fronte campeggia il ritratto di Maria Montessori, una figura che, come in molti sanno è stata veramente rivoluzionaria per quello che riguarda l’educazione, sul retro invece ci sono elementi che si legano al suo metodo pedagogico fatto di libertà, conoscenza e crescita personale. La banconota ha circolato fino all’arrivo dell’euro.

Ecco quanto puoi guadagnare da una sola banconota
Un design che è stato curato nei minimi dettagli e proprio questo ha fatto in modo che la lira raggiungesse valori veramente molto elevati. Gli esperti di numismatica distinguono diversi fattori che possono far lievitare il prezzo, ovvero: stato di conservazione, numero di serie, banconote sostitutive con serie X.
E ora veniamo al punto: non tutte le 1.000 lire Montessori valgono migliaia di euro, ma alcune versioni selezionate sì. In particolare, gli esemplari in condizioni perfette e con numeri di serie rari o sostitutivi possono raggiungere quotazioni sorprendenti, quelle comuni e in buono stato possono avere un valore fino a 30 euro, si arriva però a € 2.000 se ci sono dei “Fior di Stampa”. Il mercato della numismatica è in continua evoluzione: una banconota oggi valutata 200 euro potrebbe, in futuro, valerne molto di più, soprattutto se ben conservata, quindi se si sospetta di avere una banconota dal valore elevato, meglio rivolgersi a un esperto.