“Ma guido da una vita”, e ti ritrovi a pagare € 34.818 | La maxi sanzione se non si ha questo foglio in auto
Posto di blocco - fonte_Ansa - LaSvolta.it
All’alt della polizia scatta la maxi sanzione di € 34.818, non basta essere dei veri esperti se poi ci si dimentica questo foglio prima di uscire.
Essere fermati al posto di blocco è abbastanza comune per gli italiani, soprattutto da quando è entrato in vigore il nuovo codice della strada con le sue nuove regole e le nuove sanzioni molto più severe, ma di certo non ci si aspetta di vedersi rifilare una sanzione di ben 34 mila euro.
I controlli in tutta Italia si sono intensificati e le forze dell’ordine sono sempre più presenti sulle strade per rendere la città molto più sicura di quello che era in passato; questo lo scopo con cui è nato anche il nuovo codice della strada.
I numeri raccolti fino ad oggi ci dicono che gli interventi previsti fino ad oggi hanno fatto in modo che si riducessero gli incidenti sia quelli mortali che non, anche se le sanzioni sono state notevoli.
Nonostante la maggiore diligenza degli automobilisti, non sono mancate le infrazioni, anche piuttosto importanti.
La burocrazia poco rispettata
In questo specifico caso non ci si riferisce a infrazioni come il divieto di sosta, la guida in stato d’ebrezza o similari, ma bensì al mancato rispetto di obblighi di legge quali sono la revisione regolare del veicolo e la stipula del contratto assicurativo. Per entrambe le infrazioni è veramente importante evitare che esse vengano commesse.
Un uomo di 43 anni pensava fosse una semplice routine, un normale controllo stradale come tanti altri invece, quella fermata della Polizia Locale si è trasformata in un incubo da oltre 34 mila euro. Al classico “patente e libretto“, le infrazioni riscontrate erano così tante che l’automobilista ha dovuto difendersi come poteva, ovvero dicendo che “guido da una vita”.

Ecco cosa sarebbe successo
Tutto è accaduto nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre 2025, quando una pattuglia della Polizia Locale di Melzo, in provincia di Milano, stava effettuando un normale posto di blocco in piazza Vittorio Emanuele. Gli agenti hanno notato un veicolo sospetto e, come da prassi, hanno intimato l’alt al conducente, inizialmente sembrava tutto nella norma, ma poi il controllo dei documenti ha rivelato ben altro. Alla richiesta dei titoli necessari per circolare, il conducente ha risposto con naturalezza disarmante: “La patente? Non l’ho mai presa, ma guido da una vita”. Una frase che ha lasciato gli agenti basiti.
Inoltre dalla verifica è venuto fuori che l’assicurazione dell’auto era scaduta nel 2014 e mai rinnovata, mentre l’ultima revisione risaliva al 2020. Insomma, un veicolo completamente fuori legge, che da anni circolava come se nulla fosse. Quindi la somma delle sanzioni ha portato alla multa astronomica e al sequestro del veicolo.