Altro che fast food, questa città italiana è quella in cui si consuma più verdura | Dei veri salutisti
Verdure - fonte_Canva - LaSvolta.it
Gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, ma in questa città italiani l’hanno presi alla lettera.
Negli ultimi anni vi è stata una crescente attenzioni nei confronti del buon cibo e della scelta dei migliori prodotti da portare a tavola. Mangiare bene non è solo un modo per non mettere chili di troppo, ma per investire sulla propria salute e sul benessere quotidiano.
L’Italia è la patria della Dieta Mediterranea e nonostante negli ultimi anni vi sia stata una crescita esponenziale dei fast food presenti su tutto il territorio, si continua a predicare un’alimentazione sana ed equilibrata.
Ci sarebbe una città dove il concetto di buon cibo è arrivato a un livello superiore. Tra gli alimenti che mai dovrebbero mancare a tavola, ci sono le verdure, soprattutto se fresche e di stagione. Sembra che in questo posto sia i giovani che gli anziani abbiano scelto la strada della consapevolezza alimentare e di uno stile di vita sano.
A conferma di tutto questo, ci sono i numeri.
Una rivoluzione silenziosa: gli italiani riscoprono le verdure
Il rapporto che gli italiani hanno con il cibo è cambiato in maniera radicale negli ultimi anni, sono sempre più le persone che riducono carne e prodotti di origine animale, preferendo la frutta, i cereali e le verdure. Non sono mode passeggere, ma il bisogno di un cambiamento profondo. I dati ufficiali ci dicono che un italiano su dieci ha abbandonato la carne e il 2% dei cittadini sono vegani.
L’evoluzione è stata favorita da una maggiore accessibilità economica di prodotti vegetali di qualità e l’aumento dei locali che propongono piatti vegetariani o vegani, per un’Italia che sta dimostrando una crescente attenzione nei confronti di tale argomento.

Una città di salutisti
Tra tutte le città della penisola, ce ne sarebbe una che amarebbe gli ortaggi, qui la dieta mediterranea non è solo un modello, ma uno stile di vita quotidiano, che deve essere vissuto con molto orgoglio. La città dove si consuma più verdura in Italia è proprio Roma. Secondo una ricerca internazionale (Vegetarian Cities Index 2021), la Capitale si distingue come una delle città più vegetarian-friendly del Paese, superando perfino metropoli come Milano, Torino e Napoli.
Il segreto di questo primato sta nella ricchezza dell’offerta gastronomica: tra bistrot green, ristoranti vegani, mercati locali e negozi bio, Roma è diventata un vero paradiso per chi ama mangiare sano. Inoltre sembra che a Roma seguire una dieta vegetariana sia meno costoso che in altri luoghi.