Con uno sguardo proiettato in avanti, ecco che arriva “Cresciamo il futuro”, la fondazione che contrasta la denatalità

Natalità - fonte_Canva - LaSvolta.it

Natalità - fonte_Canva - LaSvolta.it

Se la denatalità è un problema, occorre trovare una controtendenza e per fare questo è importante il sostegno di enti e associazioni. 

Si tratta di un periodo piuttosto complesso per la nostra Italia, soprattutto sotto il profilo demografico. Le difficoltà di conciliare la vita lavorativa con quella familiare, sta portando a una significativa denatalità e questa è divenuta una sfida sociale da vincere.

Un paese che demograficamente viene lasciato al palo è alquanto preoccupante, considerando che non c’è crescita e quindi uno sviluppo a livello sociale e lavorativo.

Dalla consapevolezza di tutto questo è nato un progetto ambizioso e innovativo, pensato per riuscire a guardare avanti e investire nelle nuove generazioni. Il progetto di cui si parla è “Cresciamo il futuro”, iniziativa in grado di unire alcune delle più grandi realtà industriali del paese, pronte ad aiutare concretamente le famiglie.

Quello che si offre sono soluzioni reali ai problemi quotidiani di chi desidera avere figli senza rinunciare al proprio percorso professionale.

Un progetto condiviso per sostenere le famiglie e i lavoratori

Sono le stesse aziende a comprendere quanto il benessere dei dipendenti e della necessità di politiche familiari che siano forti e mirate. L’obiettivo è quello di promuovere un modello di lavoro che sia in grado di dare un equilibrio alla produttività, con la qualità della vita. Quindi proprio in questa direzione si muove “Cresciamo il futuro”, un progetto che coinvolge nove grandi imprese italiane: A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo e Open Fiber, che hanno scelto di unire forze, risorse e visione.

L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa firmato con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e mira alla creazione della più grande rete nazionale di asili nido aziendali, spazi che saranno pensati per accogliere i figli delle lavoratrici e dei lavoratori, offrendo strutture sicure, servizi di qualità e personale qualificato. Quello che si vuole è permettere alle famiglie di crescere in maniera serena, nel perfetto connubio tra lavoro e genitorialità.

Cresciamo il futuro - fonte_X - LaSvolta.it
Cresciamo il futuro – fonte_X – LaSvolta.it

La nascita ufficiale della Fondazione “Cresciamo il Futuro”

Dopo mesi di lavoro e di collaborazione tra pubblico e privato, l’iniziativa è diventata realtà. È infatti nata ufficialmente la “Fondazione Cresciamo il Futuro”, formalmente costituita davanti a un notaio e pronta a essere iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) come Fondazione Cresciamo il Futuro ETS. La Fondazione è senza scopo di lucro e vuole contrastare la denatalità e favorire il work-life balance attraverso azioni concrete e durature.

Le sue attività includeranno la gestione diretta o indiretta di asili e scuole per l’infanzia, la creazione di una piattaforma digitale per facilitare l’accesso ai servizi educativi e il coordinamento di una rete nazionale di istituti dedicati all’infanzia.