Re Carlo non perdona, si scaglia come una furia su di loro | Tolti i titoli reali

Re Carlo - fonte_Web - LaSvolta.it

Re Carlo - fonte_Web - LaSvolta.it

Re Carlo è ormai fermo sulle sue posizioni e ha deciso di non perdonarli, i titoli reali tutti torti. Quello che sta succedendo è assurdo. 

Un nuovo terremoto scuote Buckingham Palace, quelli appena passati sono stati mesi di indiscrezioni e tensioni interne, in cui però, Re Carlo III ha preso una decisione drastica nei confronti del fratello, il principe Andrea. La notizia ha talmente dell’assurdo che ha fatto immediatamente il giro del mondo.

Il monarca, nonostante si dice il contrario, mostra spesso un carattere piuttosto ruvido, difficile da gestire. Proprio per questo motivo la decisione che in queste ore è stata presa, non è sembrata poi così assurda.

Gli scandali non piacciono in quel di Buckingam Palace e proprio per questo motivo Re Carlo ha preso un provvedimento senza eguali prima.

Dietro la facciata di compostezza e diplomazia tipica della Casa Reale, si nasconde la rabbia di un re che ha dovuto assistere, negli ultimi anni, a uno dei momenti più difficili della monarchia moderna e sembra proprio non sia più disposto a subire.

La decisione di re Carlo e l’ira del sovrano

Questa volta non sono stati i suoi figli a fargli perdere la pazienza, ma quello che è successo a suo fratello Andrea. Lo Scandalo che lo ha toccato ha lasciato la monarchia alquanto scottata ed è il momento di intervenire in maniera drastica. Il principe Andrea, terzogenito della regina Elisabetta II e fratello di re Carlo, non è più Duca di York, ad annunciarlo lui stesso in una lettera ufficiale, spiegando di aver preso questa decisione “dopo aver discusso con il re e con la famiglia, stretta e allargata“.

Sembra infatti che Re Carlo sarebbe stato veramente furioso per le ultime rivelazioni legate al caso Epstein, il finanziere americano trovato morto in carcere nel 2019 e al centro di un vasto scandalo di sfruttamento sessuale. Il nome del principe Andrea, infatti, è tornato nuovamente alla ribalta dopo le anticipazioni del libro di Virginia Giuffre, una delle presunte vittime di Epstein, che avrebbe raccontato nuovi particolari inquietanti sui suoi rapporti con il reale britannico. Nei mesi scorsi il re aveva già pensato di prendere delle misure ben specifiche, per difendere l’immagine dell’intera famiglia reale.

Re Carlo con il fratello Andrea - fonte_Web - LaSvolta.it
Re Carlo con il fratello Andrea – fonte_Web – LaSvolta.it

Un gesto inevitabile per salvare la monarchia

Nonostante il linguaggio formale usato nei comunicati, la decisione nasconde una verità più profonda: re Carlo non ha perdonato il fratello. Dopo anni di tentativi di contenere i danni mediatici e di difendere l’istituzione, il sovrano ha scelto di mettere la stabilità della Corona al di sopra dei legami familiari. La reputazione dei Andrea è stata ormai intaccata.

Nel 2019 Andrea aveva rinunciato agli impegni pubblici, ma le recenti rivelazioni dell’autobiografia di Virginia Giuffre, la donna che lo aveva accusato di abusi quando era minorenne, hanno riacceso l’attenzione dei media internazionali, rendendo impossibile per re Carlo ignorare la situazione. Quindi Re Carlo ha deciso di togliere ad Andrea ogni titolo nobiliare e onorifico, un epilogo triste ma inevitabile.