È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Cometa Lemmon - fonte_Ansa - LaSvolta.it
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma sarà possibile solo per un tempo ridotto.
Uno degli spettacoli più affascinanti di sempre è quello che ci offre il cielo notturno dei prossimi giorni, la Cometa C/2025 A6 Lemmon farà finalmente la sua apparizione visibile. Gli appassionati di astronomia e i semplici curiosi potranno assistere a questo fenomeno straordinario, che si ripete solo dopo lunghi intervalli di tempo.
Tra i veri appassionati l’attesa sta crescendo in maniera esponenziale, peccato che si tratta di un evento che durerà soltanto per alcune settimane e che, secondo gli esperti, raggiungerà il suo massimo splendore proprio tra il 20 ottobre e i primi di novembre.
Insomma, uno spettacolo per pochi eletti che si fermeranno ad ammirare il cielo.
Per godersi lo spettacolo nel migliore dei modi non serviranno strumenti sofisticati, bensì un po’ di pazienza e il giusto punto di osservazione.
Come e dove osservare la Cometa Lemmon
Nel gennaio scorso la cometa è stata avvistata per la prima volta dall’osservatorio di Monte Lemmon, in California, un centro specializzato nella ricerca e nel monitoraggio di piccoli corpi celesti come asteroidi e comete. Da quel momento in poi, la C/2025 A6 Lemmon ha mantenuto le sue promesse, aumentando gradualmente di luminosità e preparandosi a raggiungere la magnitudine 4 a fine ottobre il che significa che sarà al limite della visibilità a occhio nudo. Per avere l’occasione di osservarla si ci deve allontanare dalle luci artificiali e quindi trovare in un luogo buio.
Le app gratuite come Stellarium o Starwalk2 possono essere d’aiuto per localizzare la cometa nel cielo, orientandosi verso ovest dopo il tramonto, nella direzione dell’Orsa Maggiore. L’osservazione sarà più semplice grazie all’assenza della luna in cielo, un piccolo batuffolo sfocato che anche con il telescopio si potrà perfettamente osservare.
La notte del 21 ottobre: uno spettacolo doppio nel cielo
Il momento migliore per osservare la Cometa Lemmon sarà la notte del 21 ottobre, quando raggiungerà la massima visibilità e coinciderà con un altro evento celeste di grande fascino: il picco delle Orionidi, la pioggia di stelle cadenti autunnale che illumina il cielo in questo periodo. Insomma, questa è veramente una notte speciale, in cui si potrà vivere un momento veramente speciale.
La Lemmon sta attualmente attraversando una fase molto intensa: infatti la sua vicinanza al sole le permettono di riscaldare la superficie del nucleo, composto da rocce, ghiaccio e polveri, che libera minuscole particelle che, espandendosi nello spazio, formano la sua meravigliosa coda luminosa. Insomma, uno spettacolo da non perdere.