“Peggio del veleno”, il prodotto a marchio Conad più acquistato, ritirato dal mercato | Pericolo per i consumatori

Conad - fonte_Ansa - LaSvolta.it
Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute, il richiamo è stato immediato.
Fare la spesa è uno dei gesti più comuni e automatici della nostra quotidianità, ma quando entriamo nel nostro supermercato di fiducia, quello che ci aspettiamo e che il carrello possa essere riempito di prodotti di una qualità tale da non mettere in difficoltà e consumatori.
Spesso ci affidiamo a marchi noti, anche se negli ultimi anni, sempre più italiani hanno deciso di scegliere per la propria spesa e prodotti dei marchi dei supermercati cui si affidano, per riuscire a pagare qualche decina di euro in meno. Sappiamo bene quanto risparmio sei diventata importante, considerando anche le difficoltà economiche che i cittadini italiani stanno affrontando quotidianamente.
Tra le catene di supermercato presenti in Italia, sicuramente Conad ha un punto a favore rispetto alle arti, in grado di mettere sul piatto una serie di prodotti a marchio interno, sempre di altissima qualità. Ma come spesso succede, alcuni controlli vano realtà che non vorremmo mai sapere.
Uno dei prodotti più acquistati tra gli scaffali dei punti vendita Conad, è diventato pericoloso per il consumatore e il Ministero della Salute, ha provveduto immediatamente al ritiro precauzionale.
L’annuncio improvviso e l’allarme nei supermercati
Una notizia improvvisa, arrivata grazie alla nota ufficiale del ministero che ha rapidamente fatto il giro dei punti vendita Anna in tutta Italia. Molti i consumatori preoccupati si sono chiesti se il prodotto che avevano in casa poteva essere coinvolto nel ritiro appena deciso. Come detto in precedenza, il richiamo è avvenuto a scopo puramente precauzionale, anche se questo non lo rende meno importante di altro.
Il sospetto è quello di contaminazione, come rilevato dalle autorità sanitarie grazie ai controlli messi in atto in maniera costante sui prodotti che arrivano fino alle nostre tavole. Sembra che all’interno di questo prodotto possa esserci una sostanza oltre i limiti consentiti e questo lo renderebbe potenzialmente dannoso.
Il prodotto Conad e i lotti richiamati
La catena di supermercati fa chiarezza, il prodotto interessato è il Mais per Pop Corn da 400 grammi a marchio Conad, realizzato per l’azienda dalla Melandri Gaudenzio S.r.l., uno dei nomi più conosciuti nella lavorazione di cereali e legumi.
I lotti coinvolti nel richiamo sono quattro: 150/25 – TMC 11/2026, 176/25 – TMC 12/2026, 189/25 – TMC 01/2027, 203/25 – TMC 01/2027.
Il motivo del ritiro è la presenza di alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge, sostanze naturali che si trovano in alcune erbe infestanti mescolatesi accidentalmente al raccolto. In quantità elevate, questi alcaloidi possono provocare nausea, secchezza delle fauci, vertigini, tachicardia e confusione mentale. Si consiglia quindi di controllare il prodotti che si ha a casa e consegnarlo presso il punto vendita di fiducia se rientra nei lotti segnalati.