ALLARME SANITARIO, ora è ufficiale: scuole chiuse già da lunedì | Chiusura totale a breve

Ospedale - fonte_Canva - LaSvolta.it
È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid bussa alla nostra porta.
L’autunno sembrava essere iniziato con estrema normalità, il freddo si stava facendo aspettare più del solito, ma intanto la vita aveva ricominciato ad avere i suoi ritmi, dopo l’estate. Le ferie sono finite, i bambini sono tornati a scuola e tutto sembra essere veramente normale.
Poi però è arrivata una notizia improvvisa che ha interrotto la quiete, sollevando veramente un’onda di preoccupazione. Una paura che ormai ci portiamo dietro dal momento in cui l’Italia è stato coinvolto in una pandemia globale, quale quella del COVID.
Il timore di dover rimanere a casa, di dover seguire i protocolli ben precisi, ha preso piede nelle case degli italiani e ha fatto in modo che essi vivessero nella preoccupazione più totale. Oggi la notizia fa raggelare il sangue, le scuole e gli istituti sono stati chiusi.
Quello che si teme è che lo scenario si possa ripetere, la parola pandemia è tornata riecheggiare nelle case degli italiani.
Allarme globale: contagi in crescita e chiusure improvvise
Come è successo anche in passato, a far scattare gli allarmi sono stati i primi casi tracciati in Asia, dove alcune regioni, hanno visto l’intervento delle autorità in maniera drastica. Decine di scuole hanno sospeso le lezioni in presenza, riprendendo quelle in digitale. Le immagini di aule chiuse e bambini costretti a restare a casa hanno subito riportato alla memoria i giorni difficili della pandemia passata, quando tutto il mondo si è fermato.
Ma mentre in Asia si mettevano in atto le prime misure per difendere i cittadini, anche in Europa si registravano i primi segnali di pericolo, con un aumento netto dei contagi. La preoccupazione è stata immediatamente crescente e gli esperti hanno sottolineato quanto sia importante la prudenza.
L’influenza è diventata ormai uno spauracchio
Anche le autorità italiane hanno deciso di potenziare i controlli e riattivare la sorveglianza epidemiologica, a Genova il virus sarebbe già stato intercettato segnando l’inizio di una fase di attenzione veramente artistica. Ma quello di cui stiamo parlando non è un virus misterioso, ma l’influenza stagionale che quest’anno sembra possa colpire veramente in maniera dura.
A fare chiarezza è il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova. È stato lui a spiegare che non si tratta di una nuova pandemia, ma di una forma influenzale particolarmente aggressiva, arrivata in anticipo rispetto al solito. “È emergenza influenza in Giappone con oltre 100 scuole chiuse“. Ovviamente si invita la massima cautela, e soprattutto le fasce della popolazione più fragile a sottoporsi al vaccino antinfluenzale.