Scoperta una nuova isola, ma non c’è proprio nulla di cui essere felici

Isola Alaska - fonte_web - LaSvolta.it

Isola Alaska - fonte_web - LaSvolta.it

Una nuova isola è stata scoperta, ma a differenza di quello che si possa credere non c’è proprio nulla di cui essere felice. 

In un luogo remoto dell’Alaska ecco che sarebbe apparsa una piccola isola che prima proprio non c’era. Il nome che viene dato a questo luogo è Prow Knob e ha fatto la sua comparsa nel lago Alsek, al sud-est dello Stato, catturando l’attenzione di scienziati e curiosi di tutto il mondo.

Ammettiamolo, questa notizia sembra qualcosa di veramente meraviglioso, una nuova terra che emerge dalle acque come simbolo della natura creatrice. Ma la realtà è che ci sarebbe veramente ben poco da festeggiare.

Una verità veramente inquietante si celerebbe dietro a questa scoperta. Secondo uno studio condotto dal NASA Earth Observatory, la separazione definitiva di Prow Knob dal ghiacciaio Alsek è avvenuta tra luglio e agosto del 2025, dopo decenni di lento arretramento del ghiaccio.

Un cambiamento che altro non è che la testimonianza concreta che il nostro pianeta sta cambiando velocemente.

Un fenomeno veramente incantevole

Dall’alto, le immagini satellitari mostrano un isolotto maestoso, con pendii scoscesi che si innalzano per quasi 300 metri sopra il livello del lago, un’altezza che ha permesso a Prow Knob di conquistare un record, ovvero diventare l’isola lacustre più elevata degli Stati Uniti, superando la celebre Wild Horse Island del Montana. Gli esperti parlano di un distacco che non è stato improvviso, da oltre quarant’anni il ghiacciaio Alsek arretrava lentamente, lasciando emergere il terreno sottostante. Il paesaggio attorno si è trasformato gradualmente, disegnando un nuovo profilo nella geografia dell’Alaska.

Per gli scienziati la sua comparsa è un messaggio specifico, che dovrebbe allarmare proprio tutti, perché gli equilibri naturali stanno arrivando al collasso.

Prow Knob - fonte_Web - LaSvolta.it
Prow Knob – fonte_Web – LaSvolta.it

La verità dietro Prow Knob: il volto del cambiamento climatico

La nascita di Prow Knob non è un miracolo, ma un campanello d’allarme, il ghiaccio che per anni l’aveva coperta si è sciolto e questo vuol dire che il cambiamento climatico sta facendo il suo percorso con tutte le problematiche del caso. Gli esperti della NASA spiegano che il ritiro dei ghiacciai non si limita a ridisegnare il paesaggio: altera profondamente la stabilità del suolo, aumentando il rischio di frane, smottamenti e perfino tsunami glaciali.

L’Artico si sta scaldando molto velocemente e ogni nuova isola che nasce rende questo processo molto più evidente. Scoperte di questo genere quindi, non lasciano motivi per cui gioire, ma preoccupazioni a cui dover dar conto.