BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Bollo auto - fonte_Canva - LaSvolta.it
Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera definitiva, ma solo se hai questo dato.
Il bollo auto è una delle tasse più odiate dagli automobilisti italiani che devono fare i conti con le spese infinite che quotidianamente assestano colpi al bilancio familiare.
Sono ormai diversi anni che la discussione è accesa nei suoi confronti, con la richiesta costante da parte degli automobilisti di eliminarla in maniera definitiva, perché la sola riduzione non sarebbe di certo sufficiente. Le maggiori discussioni nascono soprattutto per l’esigenza di comprendere per quale motivo occorre pagare una tassa per un prodotto già pagato profumatamente come una macchina.
Quello che in molti sottovalutano è la possibilità di poter giovare di esenzioni sul costo del bollo auto, da sfruttare solo se si è in possesso di specifici requisiti.
Oltre a ciò, ci sarebbe la possibilità di non pagare affatto la tassa, ecco la regolamentazione che in pochi conoscono.
Le possibili esenzioni per il bollo auto
La legge che ha introdotto il bollo auto, ha anche chiarito quelli che sono i requisiti per godere dell’esenzione, oltre ai dettagli per la gestione della tassa stessa. In particolare è stato previsto che il bollo auto fosse gestito in maniera diretta dai comuni e per questo motivo, ci sono città che hanno previsto uno sconto più o meno maggiore a seconda di specifiche situazioni. Ci si riferisce, ad esempio, a quei comuni che hanno previsto lo sconto nel caso di pagamento regolari o similari.
Per quello che riguarda invece le esenzioni, esse sono previste per coloro che hanno auto d’epoca, ovvero immatricolate più di 30 anni fa e una riduzione del 50% nel caso in cui si tratti di vetture con più di 20 anni. Allo stesso modo, si prevedono esenzioni nel caso in cui si tratti di vetture elettriche o se sono destinate all’utilizzo da parte di disabili.
Quando la legge prevede il mancato pagamento
Una delle possibilità che si hanno per non pagare il bollo è la prescrizione del tributo. Occorre in effetti sottolineare come il bollo auto è la tassa per cui si registra la maggiore evasione e non di rado esso si trasforma in una cartella esattoriale.
Il termine massimo per il bollo auto, prima della prescrizione sono 3 anni che possono però allungarsi nel caso in cui vengono inviati: avvisi di accertamento, sollecito, notifica della cartella esattoriale, intimazione di pagamento, preavviso di fermo e atto di pignoramento.