“Puoi cantare solo in chiesa”, così gli hanno segato le gambe | La voce italiana più bella liquidata in un lampo: cos’è accaduto

Cantare in chiesa - fonte_Canva - LaSvolta.it
La voce italiana più bella è stata liquidata in due parole in maniera improvvisa, ecco cosa sarebbe accaduto proprio nelle scorse ore.
Che la discografia sia un ambito alquanto difficile e ostico, questo lo sappiamo fin troppo bene. Certo, non è la prima volta che un cantante italiano ha raccontato di episodi che accendono i riflettori su quanto possa essere complicato avere successo e conservarlo nel tempo.
Non sono sufficienti le porte chiuse in faccia, perché a fare ancora più male sono alcune dichiarazioni che possono tagliare le gambe a chi si fida dei professionisti che a di fronte. Da tutto questo non ti salva una bella voce, ci vuole molto di più.
Proprio nelle scorse ore, una dichiarazione di quello che è uno dei cantanti più amati in assoluto ha fatto non poco discutere, gli sarebbe stato detto “puoi cantare solo in chiesa”, con non poca sufficienza.
Il racconto ha lasciato tutti senza parole.
Anni di silenzi e porte sbattute in faccia
Il suo sogno era semplice: cantare davanti a un pubblico, anche piccolo. Per molti anni, proprio come fanno in tanti, si è esibito solo in casa, accontentandosi di far risuonare la sua voce tra le 4 mura domestiche. La madre però, intuiva il talento del figlio e non smetteva certo di sostenerlo. Ah, se non ci fossero le mamme, anche lui non lo avremmo mai avuto nel panorama musicale italiano, magari abbattuto da qualche critica di troppo quando era troppo giovane per riuscire a difendersi.
Eppure ogni volta che proponeva la sua musica, le risposte erano sempre le stesse: “Bravo, ma…”, con quel “ma”, che finiva per pesare veramente come un macigno, che forse rendeva il rifiuto meno amaro, ma pur sempre un rifiuto. Poi ci fu un discografico che non ebbe paura a dire come la pensava: “Signora, si rassegni, suo figlio potrà al massimo cantare gli Ave Maria ai matrimoni“, ma come si sbagliava.
Il riscatto di Andrea Bocelli: da promessa negata a leggenda mondiale
La giovane promessa della musica di cui si parla era un giovane Andrea Bocelli, oggi uno dei tenori più celebri e amati del pianeta. Gli inizia non furono semplici e il grande pubblico lo conobbe quando aveva ormai 35 anni. Ma quella partenza tardiva gli ha permesso di farsi spalle larghe e avere successo.
Oggi Bocelli vanta oltre trent’anni di carriera costellata di premi, collaborazioni internazionali e concerti indimenticabili. Ma i palcoscenici internazionali non gli tolgono il ricordo del passato: “Siccome tutto è accaduto quando era già un po’ tardi per cominciare, mi stupisco ancora molto, provo un senso di grande gratitudine“, ha raccontato a Verissimo.