Sanremo Padel Tour: spettacolo mondiale nella Città dei Fiori | Continua lo spettacolo

Sanremo Padel Tour

Sanremo Padel Tour (Instagram) LaSvolta.it

Tre giorni di sport e adrenalina con i campioni del padel mondiale e le finali del circuito italiano, tra show e talento internazionale.

Sanremo sta vivendo tre giorni di pura energia sportiva, un successo che supera le previsioni.

Il padel, disciplina in ascesa in tutta Italia, è approdato nella Città dei Fiori.

Campioni mondiali e talenti emergenti rendono unico questo appuntamento imperdibile.

Ma cosa rende così speciale il Sanremo Padel Tour di settembre? Ecco cosa ci si deve aspettare per oggi.

Un evento che porta il padel al centro della scena

Il Sanremo Padel Tour chiude un percorso iniziato mesi fa con sei tappe distribuite lungo la penisola, un cammino che ha acceso la passione di migliaia di appassionati. Ora, dal 19 al 21 settembre, la città ligure diventa la capitale del padel, ospitando non solo le finali del torneo Open, ma anche una sfida di livello internazionale. L’attesa è alta: in campo andranno non solo i protagonisti del circuito nazionale, ma anche alcuni dei giocatori più forti del ranking mondiale.

L’evento non si limiterà alla competizione sportiva, ma offrirà al pubblico un mix di spettacolo, emozioni e la possibilità di vivere da vicino il mondo del padel, sport che in Italia sta conoscendo una crescita esponenziale. Sanremo, già rinomata per la musica e i fiori, aggiunge così un nuovo tassello al suo mosaico di eventi di richiamo. Le tribune promettono il tutto esaurito e l’atmosfera si preannuncia vibrante, con tifosi pronti a sostenere i propri beniamini in un contesto unico, tra mare e storia.

Sanremo Tour Padel
Sanremo Tour Padel (Canva) LaSvolta.it

Campioni e stelle in campo per un weekend indimenticabile

Il programma sportivo porta con sé nomi di primissimo piano. Sul terreno di gioco si esibiranno il numero 3 al mondo Fede Chingotto e il numero 13 ‘Momo’ Gonzalez, accompagnati da due altri grandi protagonisti del circuito: ‘Nacho’ Sager e il giovanissimo David Gala, classe 2006, già indicato come uno dei talenti più brillanti del futuro spagnolo. A guidare e sostenere i giocatori ci saranno due coach d’eccezione: Marcela Ferrari, commissario tecnico delle Nazionali italiane maschile e femminile, argento agli Europei 2024, e Gaby Reca, selezionatore dell’Argentina campione del mondo.

Non mancheranno sorprese fuori dagli schemi: sul campo entreranno anche le stelle del calcio come Albertini, Amoruso, Di Canio e Marcolin, insieme a quattro volti noti di SkySport. Una combinazione che trasforma la tre giorni ligure in un appuntamento da non perdere, capace di unire sport, spettacolo e intrattenimento. Il Sanremo Padel Tour non è solo una tappa sportiva, ma un vero e proprio festival che celebra l’incontro tra discipline, generazioni e passioni diverse, nel segno dell’adrenalina e del divertimento condiviso.