Qui guadagni tanto e spendi poco, questa la CITTÀ ITALIANA DEI SOGNI | Dovresti proprio trasferirti in questo posto

Italia - fonte_Canva - LaSvolta.it
Questa è la città in cui si guadagna tanto e si spende poco, se vuoi un consiglio fai subito le valigie e raggiungila.
Ebbene sì, l’Italia è ancora alle prese con tutte le sue beghe economiche e come se non bastasse a breve si inizierà a parlare di Legge di Bilancio e tutti gli anni problemi che essa porta alle famiglie italiane. Che poi non è che i nostri amati politici lo facciano apposta, loro vorrebbero anche darci degli aiuti, ma uscire dalla situazione attuale non è certo semplice.
Quindi cosa succede? Si resta impantanati in una qualità della vita che non rispetta le nostre attese e soprattutto si rischia veramente di dover fare delle rinunce fin troppo importanti.
Alcuni allora, cercano una soluzione e la trovano in un trasloco che potremmo definire quasi improvvisato, alla ricerca di un luogo che ci offra maggiore fortuna. Trovarlo non sempre è semplice, ma ci sono numerose statistiche su quelle che sono le possibilità di vivere bene in una città, che sia italiana o in un altro angolo d’Europa.
Ecco che allora, la notizia che ci sarebbe una città dove si guadagna tanto, ma si spende poco, fa accendere l’attenzione di tutti.
Cervelli in fuga: ma sempre verso l’Italia
Dai ammettiamolo, negli anni passati andare via dall’Italia sembrava essere la scelta migliore in assoluto, poi però, con il passare del tempo, si è compreso quanto, andare via dal Bel Paese, vuol dire coltivare una verta “saudage”, insomma quella tristezza che ti attanaglia quando sei lontano dalla tua patria.
Questo è il motivo per cui, dopo decenni e decenni in cui gli italiani decidevano di lasciare la penisola alla volta dell’America, Germania e altri Paesi che sembrerebbero essere più fortunati, si è passati ora a cercare quelle che sono le città che offrono maggiori opportunità in quel dell’Italia.
Questa la città italiana dove tutti vorrebbero andare
Jp Geography Index 2025 di JobPricing, svolge per noi un lavoro molto importante, mettendo in fila, ogni anno, province e regioni in base a quelli che sono gli stipendi medi. Ovviamente in classifica non mancano città come Roma e Milano che continuano a primeggiare, ma sorprendente è la posizione numero 7 in cui si piazza la bella Torino.
La città della Mole Antoneliana finisce in settima posizione e si fa notare, rispetto a Milano e Roma, perché ha comunque un costo della vita molto più basso. Lei che vede stipendi medi di € 34.000 sembra essere una delle città in cui si vive meglio e dove vi sono anche maggiori opportunità di lavoro.