Pronti i CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO: è la più richiesta delle occupazioni | Il diploma è l’unico requisito

Concorso pubblico per via telematica (Depositphotos) LaSvolta.it
Un’opportunità unica di lavoro stabile con contratto a tempo indeterminato, accessibile con un semplice diploma. Come candidarti subito.
Un lavoro sicuro, un contratto stabile, uno stipendio garantito ogni mese. Non è forse quello che tutti desiderano?
In un’epoca di incertezze e precarietà, occasioni simili sembrano sempre più rare da incontrare.
Eppure, esiste un’opportunità che unisce garanzie contrattuali e accessibilità ai requisiti richiesti.
Il concorso è già stato indetto e le domande devono essere presentate entro una data precisa, che non conviene lasciarsi sfuggire.
Pronti i contratti a tempo indeterminato: il lavoro che tutti vorrebbero
Un impiego sicuro è diventato un miraggio per molti, ma questa volta la prospettiva è concreta. Si tratta di una selezione pubblica, aperta a chi possiede il diploma, che garantisce una possibilità di inserimento stabile e duraturo. In un contesto dove spesso si parla di contratti a termine e di precarietà, questo concorso rappresenta un’occasione rara e preziosa.
A rendere ancora più interessante questa opportunità è il fatto che il contratto previsto è a tempo indeterminato, ma con la possibilità di altre forme di inquadramento a seconda delle esigenze organizzative. Part-time o full-time, la scelta dipenderà dalle graduatorie e dalle disponibilità dell’ente che ha bandito la selezione. Per chi cerca una sicurezza economica e una posizione professionale riconosciuta, è un bando che merita attenzione immediata.
Ben 16 posti di lavoro: i requisiti per partecipare al Concorso pubblico
La selezione riguarda 16 posti per Ausiliari del Traffico, profilo inquadrato al IV livello del CCNL Multiservizi, con contratto a tempo indeterminato e/o determinato. L’avviso pubblico è finalizzato alla formazione di una graduatoria valida per 36 mesi, composta dai candidati che avranno ottenuto i punteggi più alti tra titoli ed esami. I requisiti specifici obbligatori includono: diploma di scuola secondaria di secondo grado, attestato di superamento del corso abilitante da Ausiliario del Traffico (almeno 30 ore, durata minima di due mesi) e patente di guida categoria B. L’ente di riferimento è Mercogliano Servizi Azienda Speciale, che gestirà la procedura concorsuale.
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il 21 settembre 2025. Per i candidati selezionati, questa rappresenta una chance concreta di ottenere un impiego stabile, con mansioni che contribuiscono alla sicurezza e all’ordine della viabilità urbana. Un lavoro utile alla collettività e allo stesso tempo capace di offrire garanzie a lungo termine a chi lo conquista. Per affrontare al meglio il test del bando di concorso è utile studiare il Codice della Strada, allenarsi con quiz online, simulare prove a tempo, approfondire normativa sulla sicurezza stradale e funzioni degli ausiliari. Costanza nello studio e organizzazione quotidiana faranno la differenza nel superare la selezione con successo.