L’umidità fa impennare la tua BOLLETTA, ecco come puoi salvarti dal disastro | Il metodo che ti fa risparmiare € 150

Umidità - fonte_Canva - LaSvolta.it
A far impennare le bollette ci pensa anche l’umidità che ha preso posto in casa tua, questo è il rimedio migliore per eliminarla.
Avere una casa umida non è solo un fastidio estetico, un qualcosa che influenzano notevolmente sulla tua salute, ma essa incide in maniera importante sotto portafoglio.
Sono in molti a sottovalutarla, ma vivere la mia fin troppo umidi costringe a usare maggiormente il riscaldamento, quindi maggior energia che si traduce in bollette molto più salate.
Quello che si verifica quando vi è troppo umidità è la presenza di: pareti fredde, odore di muffa e condensa sui vetri, sono i campanelli d’allarme per una situazione che non deve essere ignorata se non si vuole che si trasformi in un disastro economico.
Per intervenire contro tutto questo non servono lavori costosi o interventi invasivi, basta conoscere delle semplicissime pratiche.
Perché l’umidità ti fa spendere di più
Quando un ambiente umido sembra anche molto più freddo di quello che è realmente. Anche se il termometro segna 20° la presenza di troppa acqua nell’aria dà dal corpo una sensazione di gelo. Il risultato che se ne ottiene è che si ci si sente costretti ad alzare la temperatura del riscaldamento, affinché ci si possa sentire a proprio agio. L’umidità poi si insinua all’interno dei muri e degli arredi, rendendo molto più difficile riscaldare la stanza; infatti, in questi casi il calore si disperde il sistema di riscaldamento finisce per lavorare il doppio. Ovviamente tutto questo vale anche d’estate quando si accendono i climatizzatori.
Questo è il motivo per cui senza che nemmeno ci se ne accorge, la condensa e la muffa portano a pagare decine di euro in più in bolletta. Ma per poter risolvere la questione è sufficiente mettere in pratica un semplice metodo.
Il metodo che ti salva fino a 150 € l’anno
Quello che quindi bisogna fare riuscire a gestire in maniera attiva all’umidità, prima che essa completamente il comfort della propria casa e incidano notevolmente sulla bolletta. Non sono sufficienti rimedi improvvisati, occorre trovare un approccio corretto affinché lui possa ridursi notevolmente.
Quindi è importante provvedere alla ventilazione regolare del luogo, aprendo le finestre almeno 15 minuti al giorno anche nel pieno dell’inverno, usare la cappa della cucina nei momenti in cui crea maggiore vapore, non stendere i panni all’interno degli ambienti della casa.un ottimo alleato è deumidificatore in grado di asciugare una buona parte dell’umidità all’interno dell’abitazione. Solo un approccio combinato permette di salvare la casa dalla rovina più totale.