“È finita”, il COLOSSO INFORMATICO ha inviato le lettere di licenziamento | Finisce un’era con le famiglie disperate

Licenziamento - fonte_Canva - LaSvolta.it
Uno dei maggiori colossi informatici ha già inviato le lettere di licenziamento, ora sì, che finisce un’era.
Negli ultimi anni abbiamo assistito una vera rivoluzione informatica e della tecnologia in generale. L’intelligenza artificiale non è più qualcosa di futuristico, ma una concreta realtà che sta letteralmente ridisegnato ogni nostro ambito della vita, senza tralasciare, ovviamente, il mondo del lavoro.
Ma se da una parte si apre a nuove opportunità e a strumenti che siano in grado di semplificare la nostra vita, dall’altra ci sentiamo messi in seria difficoltà, con milioni di lavoratori che stanno ricevendo una serie di raccomandazioni.
L’idea che l’Intelligenza Artificiale possa sostituire l’uomo fa non poca paura e se fino a poco fa era un timore astratto, ora sembra che stia diventando una reale possibilità.
Le maggiori preoccupazioni arrivano dai colossi tecnologici che negli ultimi mesi hanno avviato delle campagne di licenziamento che fa preoccupare non poco le famiglie che perdendo la loro stabilità si sentono letteralmente soffocare. Quello che in queste settimane sta avvenendo è un vero e proprio dramma.
Un’onda di cambiamenti senza precedenti
Quando parliamo di progresso tecnologico, sappiamo bene che esso in genere viene accompagnato da momenti di forte trasformazione a livello lavorativo. Insomma, la storia delle macchine che sostituiscono la forza manuale è qualcosa a cui siamo abituati già da molti anni. Ma l‘Intelligenza Artificiale sta giocando un brutto scherzo con moltissime attività differenti. Le aziende stanno cercando di costruire un futuro più efficiente, rapido e competitivo, pur dovendo pagare un costo sociale non indifferente.
In moltissimi casi la sostituzione non riguarda solo compiti marginali, ma interi dipartimenti che finiscono per essere ridimensionati. Migliaia e migliaia di dipendenti finiscono per trovarsi esclusi dal mercato, con il bisogno di reinventarsi. Mentre i dibattiti si accendo alcune aziende stanno già prendendo provvedimenti.
Non solo colpa dell’IA
L’introduzione massiccia dell’intelligenza artificiale ha portato uno dei colossi dell’informatica a provvedere all’invio di una serie di lettere di licenziamento a migliaia di dipendenti, soprattutto nel settore del servizio clienti. A essere colpita da tutto questo è Salesforce che ha deciso quasi di dimezzare il personale del servizio clienti sulla scia di molte realtà differenti.
Ma secondo alcuni analisti, i licenziamenti non sarebbero dovuti soltanto all’adozione dell’IA, infatti molte aziende avrebbero colto l’occasione di riuscire a ridurre un organico già troppo gonfio, per via di una serie di assunzioni che potevano essere evitare negli anni passati. La verità è che l’era della guida umana in certe mansioni sta davvero finendo. A pagare il prezzo più alto sono le famiglie il cui componente si trova senza lavoro.