CONCORSO PUBBLICO, ancora poche ore per firmare l’indeterminato | Basta solo il diploma

Concorso pubblico - fonte_Freepik - LaSvolta.it
Il Concorso Pubblico ha ormai le ore contate, contratto a tempo indeterminato e stipendio sicuro per chi supera la selezione.
Se la disoccupazione non fa più notizia, sicuramente riescono a prendersi le prime pagine sono le offerte di lavoro, soprattutto se arrivano da enti statali o istituzioni che assicurano contratti a tempo indeterminato e stipendi sicuri. Questa volta quindi, la notizia ha suscitato non poca attenzione, il concorso ormai è agli sgoccioli e queste sono le ultime ore per potervi prendere parte.
In questi mesi estivi non sono stati pochi i concorsi che sono stati indetti e hanno dato la possibilità a buona parte degli italiani di firmare il contratto di lavoro che aspettavano da molto tempo.
La spinta per contrastare la disoccupazione arriva da più parti nel nostro Bel Paese e questo concorso ne è la prova. Sul bando ufficiale ci sono tutte le indicazioni specifiche.
Di seguito i tempi e i requisiti.
Ancora poco tempo per accedere al concorso
Ancora poche ore prima che scadano i tempi e non sia più possibile cogliere l’occasione messa a disposizione dall’ente. In data 8 settembre alle 23:59 si concluderanno le selezioni e occorrerà poi attendere di essere richiamati per poter accedere alla posizione lavorativa. Le selezioni sono aperte sia per coloro che hanno la laurea che per chi invece ha conseguito il solo diploma. I requisiti richiesti sono poi la maggiore età e l’essere cittadini italiani.
Un concorso che va a completare l’intero quadro delle possibilità lavorative che negli ultimi mesi sono state lanciate per contrastare l’elevato grado di disoccupazione presente nel nostro territorio. Ad oggi sono ancora molti coloro che non riescono a soddisfare il loro bisogno di una certa stabilità lavorativa e ogni singolo intervento diviene veramente determinante.
I dettagli del concorso
Si cerca archivista a tempo indeterminato nella provincia del Veneto. Un bando pubblico per esami che permetterà di coprire l’unico posto disponibile in provincia, con contratto a tempo pieno e indeterminato, presso il settore innovazione digitale. Il concorso è destinato alle FF.AA..
Si richiede a coloro che prenderanno parte al concorso titolo di studio quale laurea di rimo livello o specialistica o magistrale, unitamente a dottorato di ricerca o master universitario, diploma di specializzazione rilasciato dalle scuole di alta formazione o quelle di scuole di archivista, paleografia o diplomatica istitute presso Archivi di stato o Scuola Vaticana di paleografia, Diplomatica e Archivistica. La scadenza per l’iscrizione è l’8 ottobre e in breve tempo avverrà la selezione.