ULTIM’ORA INPS: “dovete restituire tutte le pensioni” | Si procede prelevando € 20.000 dai conti

INPS - fonte_iStock - LaSvolta.it
Arrivata l’ultim’ora da parte dell’INPS, occorre restituire immediatamente tutte le pensioni. Nei prossimi giorni sottratti € 20.000.
Il messaggio che è arrivato nelle ultime ore da parte dell’INPS ha seminato il panico in tutti i pensionati che hanno il terrore di vedersi portare via ben € 20.000. Non si tratta di pochi spicci, ma di un importo notevole, che creerebbe importanti problemi nei cittadini.
Certo l’arrivo di una lettera farebbe raggelare il sangue veramente a chiunque, il terrore di dover restituire le pensioni, senza avere nemmeno un chiarimento a riguardo, un vero e proprio incubo.
€20.000 sottratti direttamente dal conto corrente, questo sarebbe il prezzo da pagare. Ma prima di creare dell’inutile allarmismo, forse è il caso di chiarire cosa sia successo, per quale motivo si prevede un autunno difficile per molti italiani pensionati.
Ecco cosa sarebbe successo realmente.
Quando le peggiori paure diventano notizia
Un mix veramente micidiale quello che si viene a creare quando si pronunciano le parole “Inps”, “restituzione pensione” e “prelievo forzoso”. La frese finisce per acquisire i lineamenti di un vero e proprio film dell’orrore. Le pensioni non sono mai un argomento semplice da toccare, questo lo sappiamo molto bene, ci si va troppo tardi, gli importi sono troppo bassi, insomma, è tutto troppo per i pensionati italiani che meriterebbero molto di più. Pensare se togliessero anche quel poco che faticosamente si è riusciti a guadagnare.
La verità è che proprio la situazione disperata dei pensionati, sta portando alcuni di loro a valutare delle strade alternative, dei lavori in nero, delle piccole entrate extra in grado di aiutare chiunque ad avere una qualità della vita adeguata.
Quello che è successo veramente
Ebbene, nostri cari pensionati il prelievo non avverrà per tutti, ma solo per alcuni cittadini. Uno di loro in particolare, sarebbe stato accusato di appropriazione indebita da parte dell’INPS. Non si tratta di un errore ma di una specifica incompatibilità tra la percezione irregolare della pensione e lo svolgimento di un’attività retribuita, in questo caso come comparsa in una fiction televisiva. Ci sarebbe stato un caso in cui l’INPS avrebbe ritenuto che l’incasso per la partecipazione alle riprese fosse incompatibile con lo stato pensionistico, quindi avrebbe calcolato l’importo da restituire, ovvero € 20.000, a seguito di un incasso pari a € 180.
Il pensionato avrebbe preso parte come comparsa a una serie TV ed ecco che l’INPS avrebbe ritenuto che il pensionato dovesse dare un lauto rimborso all’ente, scatenando l’indignazione di tutti.