“RECORD DI MULTE”, questa la città dove il comune batte cassa a ogni angolo | Salvini fiero di loro

Multe - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Multe - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Un record non proprio lusinghiero, sembra che questo sia il comune dove vengono emesse il maggior numero di multe. 

Dal 14 dicembre scorso si sono accesi i riflettori sulle infrazioni che gli automobilisti compiono quando sono in strada. Le modifiche che il Matteo Salvini ha apportato dovrebbero servire a rendere le strade molto più sicure, andando a ridurre in maniera netta quelli che sono i sinistri, soprattutto mortali.

Fin da subito era chiaro che non sarebbe stata semplice la vita per gli automobilisti, considerando anche il gran numero di posti di blocco che ci sarebbero stati da quel momento in tutte le città italiane.

Le forze dell’ordine di ogni grado sono state quindi impiegate affinché fosse possibile raggiungere l’obiettivo prefissato dal Ministro dei trasporti e delle infrastrutture. Questo succede da nord a sud dell’Italia, in maniera indistinta, anche nei luoghi dove in precedenza vi erano meno controlli.

Ma tra le numerose città italiane, ce ne sarebbe una che più di tutte e altre avrebbe preso alla lettera le indicazioni di Matteo Salvini.

Strade quasi invivibili

Purtroppo questa è una storia veramente molto vecchia le strade delle città italiane sono letteralmente invivibili, ma questo indipendentemente dalla modifica del Codice della Strada. In precedenza il problema erano gli autovelox, per molti mesi si è discusso sul loro utilizzo e sulla possibilità che alcuni comuni che avrebbero utilizzato degli apparecchi non in regola, per fare cassa. Una discussione che ha ampliato le azioni degli addetti ai lavori che sono stati concordi nell’affermare che occorreva un’azione mirata nei loro confronti.

Eliminati gli autovelox però, non sono mancate ulteriori discussioni, che avrebbero portato a eleggere questa città, come la peggiore in assoluto, quella dove le multe sembrano fioccare come la neve a Natale.

Posto di blocco - fonte_Ansa - LaSvolta.it
Posto di blocco – fonte_Ansa – LaSvolta.it

La Capitale anche in questo

Ebbene sì, il 2025 sarà ricordato come un anno piuttosto complicato per gli autisti di Roma, i dati ci dicono che non solo i cittadini sono stressati, ma devono anche affrontare tutte le problematiche di una città in preda ai cambiamenti stradali. Sul fronte delle regole, il cuore della questione è la nuova Ztl fascia verde, che a partire da novembre introdurrà divieti drastici per le vetture più inquinanti, dai diesel Euro 5 alle benzina Euro 2. Misure che dovrebbero riuscire a migliorare la viabilità romana, ma finiscono per mettere in grande difficoltà i cittadini.

Senza considerare poi i nuovi limiti di velocità, le zone 30 e anche i parcheggi con l’aumento dei prezzi. Questo ha portato Roma a essere una delle città con il maggior numero di sanzioni emesse, un primato che comunque la città ha detenuto anche in passato. Confermando la criticità del traffico di una grande città sempre di corsa e a cui l’arrivo dei turisti per il Giubileo non ha semplificato la vita.