BONUS PETER PAN € 1950 per tutti, basta “non” fare domanda | Ne hai pieno diritto

Bonus Peter Pan - fonte_canva - LaSvolta.it
Lo hanno già chiamato Bonus Peter Pan, si tratterebbe di quasi 2000 euro che si ricevono in maniera immediata sul conto corrente.
Continuano le difficoltà economiche da parte dei cittadini italiani che si trovano a fare i conti con degli stipendi che continuano a essere al palo, ormai da troppo tempo. Si cerca in maniera costante una soluzione per riuscire ad avere un’entrata extra trovare un nuovo equilibrio.
L’inflazione negli ultimi anni ha colpito i nostri conti correnti, rendendo difficile per gli italiani riuscire a rientrare nel budget familiare che ogni singolo cittadino deve riuscire a rispettare. Una situazione in cui ogni singola spesa pesa come un macigno e la notizia di aver diritto a un bonus è veramente un regalo.
Quasi € 2.000 è l’importo a cui gli italiani avrebbero accesso se, “non” presentano domanda e questo è proprio l’elemento che manda molti il confusione, considerando che nella maggior parte dei casi le domande devono essere inviate per poter godere del beneficio.
Probabilmente è il caso di chiarire i requisiti di cui essere in possesso per fare chiarezza.
Aumento in busta paga: ecco chi ne ha diritto
2 sono gli argomenti che attirano l’attenzione degli italiani in questi mesi, da una parte le buste paga che sembrano essere ferme ormai da troppo tempo, dall’altro invece le pensioni, troppo basse e che chiedono di raggiungere un’età fin troppo elevata per riuscire a godersela poi a pieno. Insomma, la nostra Italia ancora una volta si conferma un cane che si morde la coda, con i cittadini che si trovano veramente in difficoltà nel riuscire a soddisfare i propri bisogni, anche più elementari.
Insomma, una situazione preoccupante, che trova uno spiraglio nei bonus, come in questo caso. € 1950 all’anno, circa, per coloro che non inviano domanda, quale? Quella di pensionamento, ecco quindi cosa sapere.
Ecco a chi spetta il bonus
Qualcuno lo chiama Bonus Giorgetti, noi abbiamo preferito Bonus Peter Pan, a la sostanza è la stessa, dal 1 settembre per i dipendenti privati e nei prossimi mesi anche quelli pubblici, sarà possibile avere un incremento del 10% dello stipendio per coloro che decidono di non sfruttare la possibilità di chiedere il pensionamento anticipato.
Considerando uno stipendio di € 1.500 al mese, il 10% extra sarebbe pari a 150 euro, quindi considerando 13 mesi (compresa la tredicesima) sono 1950 euro in un anno. Bonus Peter Pan perché ci chiedono ormai, di essere giovani per sempre, continuando a prestare in maniera ininterrotta la nostra forza lavoro.