Questa impostazione del tuo cellulare ti SVUOTA IL CONTO, devi cambiarla immediatamente | Devi solo premere questo pulsante

Smartphone - fonte_Canva - LaSvolta.it
L’impostazione sul cellulare ti svuota letteralmente il conto, per evitare il peggio devi assolutamente toglierla.
Viviamo in un’epoca in cui la comodità della tecnologia si intreccia purtroppo con un pericolo costante, ovvero la vulnerabilità dei nostri dati personali. Ogni giorno utilizziamo il nostro smartphone per accedere al conto corrente, ma anche: gestire documenti, effettuare pagamenti e comunicare informazioni riservate.
Questo è il motivo per cui, una semplice impostazione o un dettaglio che sembra essere innocuo, può diventare una vera e propria minaccia concreta che se sottovalutata, portare a conseguenze gravi come la perdita di denaro
Non sono pochi gli utenti che decidono di affidarsi ciecamente alle funzioni automatiche introdotte dai grandi colossi digitali, con la convinzione che gli strumenti innovativi siano sinonimo di sicurezza assoluta. Eppure la realtà è molto diversa da quello che si possa immaginare.
L’intelligenza artificiale e i sistemi di automazione, se sfruttati da mani sbagliate, possono diventare una vera e propria arma contro l’utente.
Un rischio invisibile che parte da una semplice email
Non si parla quindi di sofisticati virus o di malware difficili da individuare, perché sembra proprio che la nuova minaccia si annidi in un dettaglio quasi invisibile: il testo di un’email. Tutto questo succede per via delle avanzate tecniche di manipolazione, con le quali i cybercriminali riescono a inserire comandi nascosti all’interno dei messaggi di posta elettronica. Il vero problema è che le funzioni di riepilogo automatico, oggi presenti in molte applicazioni, interpretano quei comandi come istruzioni reali e li eseguono senza che l’utente se ne accorga.
Quindi un messaggio che potrebbe sembrare normale, finisce per divenire una trappola. Un pericolo che si lega alle mail, ma anche: documenti, presentazioni e perfino app di uso quotidiano possono diventare terreno fertile per lo stesso tipo di manipolazione.
Ecco l’impostazione che devi disattivare subito
Quindi il vero pericolo arriverebbe dai riepiloghi automatici generati dall’intelligenza artificiale. Se si attiva questa impostazione, lo smartphome lascia che il sistema analizzi e sintetizzi per te i contenuti delle email o di altri documenti. Il problema è che l’AI, se esposta a comandi nascosti, non distingue ciò che è reale da ciò che è stato manipolato.
Quindi un riepilogo potrebbe includere messaggi fraudolenti, che sembrano attendibili invece fungono da cavallo di troia per i cybercriminali. Gli esperti quindi consigliano un’azione chiara e immediata per andare a disattivare questa funzionalità. In un momento in cui lasciamo che i dispositivi facciano tutto in maniera automatica, prestare attenzione a tutto questo è indispensabile.