La fotocamera del tuo CELLULARE è l’alleata di chi ti prosciuga il conto: un solo scatto e ti lasciano in mutande

Fotocamera - fonte_Canva - LaSvolta.it

Fotocamera - fonte_Canva - LaSvolta.it

Non potresti mai pensarlo, ma purtroppo la fotocamera del tuo smartphone è la tua maggiore nemica, grazie a lei ti prosciugano il conto. 

Negli ultimi anni si è largamente sentito parlare delle truffe che occorrono ai danni dei cittadini attraverso quelli che sono i dispositivi mobili, che si tratti di cellulare, tablet o PC. Per i criminali è sufficiente un link, un semplice messaggio ed ecco che si ha la porta di ingresso ad ogni singolo dato.

Perché in fondo sui nostri dispositivi abbiamo il mondo intero, non solo le nostre comunicazioni, comprese quelle ufficiali, ma anche e soprattutto le password, i pin e i dati bancari, insomma, non manca proprio nulla per riuscire a svuotare il conto corrente.

Come se tutto questo non bastasse, ecco che alla fine, anche la fotocamera diventa la nostra nemica e un solo passo falso crea un vero e proprio problema.

Ecco quindi cosa sta succedendo.

Truffe e come difendersi

Le truffe corrono fin troppo veloci sul filo del web a cui siamo sempre connessi. Da più parti arrivano gli allarmi, la richiesta nei confronti di cittadini di prestare attenzione e di non fidarsi ciecamente di quelle che sono le richieste che arrivano via SMS o e-mail. Un click sbagliato potrebbe metterti nei guai, fungendo come cavallo di troia per i nostri dati. Migliaia sono le denunce che la Polizia Postale raccoglie quotidianamente, da parte dei cittadini che devono però fare i conti con qualcosa di molto peggiore, ovvero, l’impossibilità di riuscire a recuperare il denaro che viene sottratto.

Si chiede quindi la massima attenzione, evitando di aprire le comunicazioni che non sembrano essere ufficiali, prestare attenzione all’indirizzo mail da cui esse arrivano, se ci sono degli errori grammaticali, ad esempio, ricordando comunque che in caso di bisogno è pur sempre possibile rivolgersi agli enti preposti.

Qr-Code - fonte_Ansa - LaSvolta.it
Qr-Code – fonte_Ansa – LaSvolta.it

Una truffa ormai vecchia

Sarà pure una truffa vecchia ma sempre di moda, quella del Qr-Code, sul web non sono pochi i video che fanno vedere come  cybercriminali attaccano degli adesivi sulla colonnina del parcheggio e nel momento in cui il cittadino lo inquadra con lo smartphone essi hanno il modo di acquisire i dati ed entrare nel conto corrente.

Ecco come la fotocamera diventa il nostro peggior nemico, dando la chiave di accesso al nostro denaro e ai dati sensibili che si devono proteggere per evitare problematiche. Si chiede al cittadino la massima attenzione.