PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

INPS - fonte_Depositphotos - LaSvolta.it

INPS - fonte_Depositphotos - LaSvolta.it

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in pensioni a soli 30 anni, altro che baby pensioni. 

Le pensioni continuano a essere un tasto dolente per tutti i cittadini italiani, che devono continuare a fare i conti con uno stato che sembra mettere il bastone tra le ruote a coloro che si vogliono godere il riposo dopo una vita intera di lavoro. Insomma, ogni anno, nel momento in cui il Governo inizia a pensare alla Legge di Bilancio, partono anche le speranze dei cittadini che sperano in un intervento sostanzioso.

Cosa si chiede? Innanzitutto si chiede di inserire una pensione minima che sia in grado di far godere di una qualità della vita adeguata. In secondo luogo, si chiede che l’età pensionabile venga abbassata.

Insomma, andare in pensione alla veneranda età di più di 70 anni, non è di certo quello a cui si aspira.

Eppure una notizia riaccende la speranza e quindi ecco che si aprirebbe una strada alternativa.

Pensioni che non bastano mai e il bisogno di interventi decisi

Questi sono gli elementi che rendono le pensioni un argomento estremamente sentito dai cittadini italiani, con i più giovani che si chiedono se mai riusciranno a godersi il tanto agognato riposo. Purtroppo gli anziani si trovano in una condizione piuttosto difficile, spesso l’assegno pensionistico è troppo basso anche solo per riuscire a far fronte alle semplici spese quotidiane. I numeri ufficiali ci dicono addirittura che non sono pochi coloro che decidono di non curarsi, si non comprare i medicinali, per via dei costi troppo elevati e l’impossibilità di far fronte a tutte le proprie spese.

Questi sono i motivi per cui si chiede al governo un intervento e intanto si pensa a degli interventi alternativi, come chi investe nei fondi pensionistici.

Pensione - fonte_Depositphotos - LaSvolta.it
Pensione – fonte_Depositphotos – LaSvolta.it

Altro che pensione, puoi decidere di vivere di rendita

Per evitare di trasformare la pensione in un’infinita attesa, si pensa alla possibilità di percorrere delle strade alternative. Vi sarebbe la possibilità di vivere di rendita già a partire dai 30 anni, ma occorre generare dei flussi di reddito passivo che siano sufficienti a coprire le proprie spese annuali, considerando anche gli eventuali imprevisti.

Ovviamente per fare tutto questo occorre investire in progetti finanziari e non solo. Occorre considerare che in media le spese medie di un anno sono di circa 30 mila euro, somma che può essere generata con 857.000 euro di investimento, seguendo il principio di prelievo sostenibile del 3,5% annuo. Non è certo un traguardo semplice da raggiungere, ma nemmeno impossibile.