“Non puoi versare i tuoi soldi”, sportelli chiusi in tutte le banche | Cittadini nel panico totale

Banca - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Banca - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Sta succedendo in gran parte delle banche italiane, ai cittadini viene vietato di versare il proprio denaro allo sportello. 

Nelle ultime ore agli sportelli bancari si sono viste scene di panico più preoccupazione. Non sono pochi i correntisti che temono di non poter più versare i loro soldi sul conto corrente, una paura che nasce nonostante l’ostilità che spesso viene creata nei confronti delle banche.

Perché ammettiamolo, in un momento di incertezza economica come quello che stiamo vivendo, lasciare il proprio denaro all’interno degli istituti bancari non è proprio ciò che preferiscono gli italiani, ma nonostante ciò decidono di affidarsi loro, affinché possano gestire più facilmente le loro spese.

Una voce di nuove restrizioni e controlli stringenti, ha fatto crescere la sensazione che depositare denaro in banca, esponga a numerosi rischi.

Nonostante ciò, a volte lasciare il denaro nel proprio conto corrente è indispensabile, per far fronte a talune spese specifiche. Cerchiamo a questo punto di fare chiarezza e di capire per quale motivo non sarebbe più possibile versare i propri soldi.

Limiti, controlli e multe: la nuova paura dei risparmiatori

Uno dei nodi principali che si cerca di sciogliere proprio in queste ore è quello che riguarda i versamenti. Occorre comprendere se i contanti sono del tutto vietati ossia invece vi sono dei limiti da rispettare. Sappiamo bene che nell’ultimo periodo sono aumentate in maniera esponenziale le segnalazioni da parte degli stessi operatori di banca nei confronti di alcune operazioni portate a termine dai clienti. Quello che si cerca di fare e contrastare l’evasione fiscale e questo è possibile solo ed esclusivamente se vi è cooperazione tra lo Stato e le istituzioni e gli enti presenti sul territorio.

Nel caso in cui vengano movimentate somme di denaro particolarmente elevati sono le banche dove segnalare la questione all’Unità di Informazione Finanziaria. Proprio in questa prospettiva è possibile comprendere per quale motivo si rischiano importanti sanzioni.

Versamento - fonte_canva - LaSvolta.it
Versamento – fonte_canva – LaSvolta.it

Gli sportelli sono aperti, ma vi sono dei limiti da rispettare

I movimenti di importanti somme di denaro vengono controllati in maniera mirata, per evitare che dietro di essi si nascondono delle azioni illegali. Per quello che riguarda i versamenti sul proprio conto non esiste una vera soglia imposta dalla legge, quindi vuol dire che si può depositare qualsiasi importo senza temere problematiche. Eppure ci sono operazioni in cui entra in gioco la normativa antiriciclaggio. Se nell’arco di un mese un correntista versa o preleva più di 10.000 € complessivi la banca deve segnare l’operazione.

Ovviamente non si tratta di un’accusa automatica, ma del bisogno di avviare il controllo specifico riguardo. Quindi sembra essere tutto chiaro, è possibile versare i propri soldi, ma ci deve essere il modo di riuscire a dimostrare l’origine di essi, che si tratti di: stipendi, vendite, donazioni o risarcimenti. Bisogna essere in possesso del documento che permetta al correntista di giustificarla.