“Favorisca patente e libretto”, e ti rifilano € 5.100 di multa oltre a lasciarti a piedi | Posto di blocco selvaggio

Posto di blocco - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Posto di blocco - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Al posto di blocco ti chiedono patente e libretto, ma finiscono per rifilarti ben € 5.100 di multa, sembra proprio che non ci sia alcuna possibilità. 

Dopo che è stata presa ufficiale la modifica del codice della strada, si sono moltiplicati i posti di blocco presenti nelle singole città. Le forze dell’ordine sono chiamate a uno sforzo extra per riuscire a evitare che gli automobilisti indisciplinati commettono delle infrazioni.

Non sono pochi coloro che sono pronti ad affermare che con le nuove regole e le nuove sanzioni presenti siano diventati molto più severi. Ad ogni posto di blocco sempre la stessa storia, con la richiesta di patente e libretto che però ultimamente si potrebbe tradurre in un vero dramma.

Molti automobilisti, leggendo certe notizie, si chiedono: “Ma davvero possono arrivare a multarmi per oltre 5.000 euro solo per un controllo?”. La risposta, purtroppo, è sì.

Ovviamente, però tutto dipende da alcune circostanze particolari.cerchiamo a questo punto di fare chiarezza per evitare di creare della confusione.

Posti di blocco rafforzati: raffica di sanzioni e ritiri di patenti

Uno di questi casi avrebbe riguardato un ragazzo di appena 24 anni che è stato fermato in zona Prati a Roma. Proprio lui è toccato il fermo del veicolo è una sanzione di ben 5100 €, un provvedimento sicuramente severo, ma perfettamente in linea con quelle che sono le direttive date a seguito dell’introduzione del nuovo codice della strada. Le regole e le sanzioni sono state modificate affinché le strade siano molto più sicure e anche su la regolarità dei documenti è stata posta particolare attenzione.

I controlli vengono ora effettuati con una strumentazione specifica che permette di rilevare quelle che sono le irregolarità in maniera molto più semplice. Tutto questo probabilmente a sfavore di tutti quegli automobilisti indisciplinati che adesso verranno trovati senza alcuna difficoltà da parte degli addetti ai lavori.

Controlli e posti di blocco - fonte_Ansa - LaSvolta.it
Controlli e posti di blocco – fonte_Ansa – LaSvolta.it

Ecco cosa sapere sulla severa sanzione

L’automobilista romano di 24 anni alla richiesta di mostrare la patente ha esibito un documento che inizialmente sembrava perfettamente valido, ma con un attento controllo, anche grazie all’attrezzatura che le forze dell’ordine hanno a disposizione, è risultata essere falsa. Il giovane quindi non c’è stata alcuna via di scampo ed è arrivata la salata sanzione di 5100 € e il fermo del vicolo.

Un episodio che si inserisce all’interno dell’intero weekend di controlli serrati, portati avanti dalla polizia locale di Roma capitale. Solo nel fine settimana di Ferragosto sono stati ben seicento gli illeciti rilevati con 20 patenti ritirate per cui è stato di ebrezza e altre infrazioni che hanno messo in sede difficoltà gli agenti. Le zone più colpite sono state quelle di Trastevere e il centro storico di Roma.