“Dovete patire il freddo”, dopo il grande caldo estivo, scatta il DIVIETO DI ACCENDERE I RISCALDAMENTI in inverno | Ora è legge

Divieto assoluto - fonte_Canva - LaSvolta.it

Divieto assoluto - fonte_Canva - LaSvolta.it

Scatta il divieto assoluto di accendere i riscaldamenti durante i mesi invernali, si dovrà patire il freddo per molti mesi. 

Il prossimo inverno saremo destinati a battere i denti, la verità è proprio questa. Questa estate ci ha fatto patire il caldo in una maniera che nessuno si aspettava, è vero che ormai da diversi anni i mesi estivi sono destinati a regalarci caldo e afa, ma queste ultime settimane ci hanno messo duramente alla prova.

Dormire la notte è impossibile, mentre durante la giornata ci si sente sopraffatti dalla fatica in maniera quasi costante. Il buon italiano medio cosa fa? Si lamenta, come sempre, perché in fondo si tratta del suo sport preferito.

In estate ci si lamenta del caldo, in inverno del freddo in un circolo vizioso veramente infinito. Ma sappiamo bene che dopo Ferragosto l’estate volge piano piano al termine e questo è il momento di pensare all’inverno.

La brutta sorpresa è arrivata, vi è ormai il divieto assoluto di accendere i riscaldamenti.

Caldo o freddo, l’inquinamento preoccupa

Dicono che le temperature eccessivamente elevate di questi ultimi mesi siano dovute ai cambiamenti climatici che l’inquinamento sta continuando a creare. Siamo destinati a un ambiente che ci presenterà il conto di tutto quello che fino a oggi abbiamo fatto al nostro territorio e questo lo si nota sia nei mesi estivi, sempre troppo caldi, che in quelli invernali, che non sono più freddi come un tempo. Ma si può rimediare a questo? In realtà, quello che si può fare p una goccia in mezzo al mare, ma in fondo è solo in questo modo che si possono migliorare le cose.

Questo è il motivo per cui è importante procedere con la scelta degli apparecchi migliori sia per il riscaldamento che per il raffrescamento, il tutto con una manutenzione costante che non deve mai mancare.

Stufa a pellet - fonte_canva - LaSvolta.it
Stufa a pellet – fonte_canva – LaSvolta.it

Loro a finire sotto accusa

Tra i sistemi di riscaldamento che sono finiti sotto accusa, vi sono le stufe a pellet che negli anni molto successo hanno raccolto, divenendo ampiamente utilizzate dalle famiglie italiane. Se non si seguono le indicazioni inserite dalle moderne disposizioni, si rischia veramente grosso. Questo vale, sia per le norme statali che per quelle comunali.

Ci sono alcuni luoghi, ad esempio, che vietano l’utilizzo di dispositivi poco performanti, inoltre tutte le stufe a pellet devono essere certificate secondo le norme europee, per garantire gli standard di sicurezza. Se si è sprovvisti di documentazione, durante i controlli si rischiano sanzioni molto salate. Quindi non è vietato accendere i riscaldamenti in generale, ma piuttosto utilizzare quelli poco performanti e altamente inquinanti.