GIORGIA MELONI promuove il nuovo bonus € 500 al mese, con un solo requisito | Invia subito la domandina
Bonus € 500 - fonte_Canva - LaSvolta.it
Promosso un bonus da € 500 al mese, per poterlo avere è sufficiente soddisfare un solo requisito, ma devi inviare subito la domanda.
Nuovo sostegno in arrivo per un’importante fascia della popolazione italiana, se la situazione economica del nostro paese sembra ancora fare acqua da tutte le parti, a intervenire sono le forze politiche che introducono un nuovo bonus da € 500 che risultano essere molto più importanti di quello che si possa credere.
Una somma di sicuro non esigua, che va in aiuto ai cittadini italiani che sono in possesso di un semplice requisito. Indipendente anche dall’ISEE, che sappiamo essere spesso discrezionale per l’assegnazione del beneficio economico, questa volta non viene affatto considerato.
Il sostegno questa volta viene concesso per un intero anno, pensato dallo stato per dare l’occasione a taluni cittadini di riuscire a ripartire, dopo aver subito una battuta d’arresto.
Ecco quindi, cosa occorre sapere, in che maniera essere la beneficiaria della misura stessa.
Un bonus mensile con un solo requisito fondamentale
Sappiamo bene che lo Stato inserisce ogni anno, con la Legge di bilancio, delle misure economiche, alcune delle quali sono di grande aiuto ai cittadini italiani che devono fare i conti con una serie di difficoltà economiche e non solo. Tra le misure economiche che molto sono di aiuto e altrettanto fanno parlare di se, è possibile indicare, ad esempio l‘Assegno di Inclusione che è andato a sostituire il Reddito di Cittadinanza, allo stesso modo anche l’Assegno Unico e le detrazioni che sarebbe possibile ottenere per alcune spese o nel caso in cui ci si trovi in una situazione particolare, come succede con la NASpI.
Per poter ottenere il bonus da € 500 al mese per 12 mesi occorre inviare la domanda in maniera semplice e veloce, fornendo la documentazione in maniera precisa, per evitare di vedersi respingere la domanda per l’assenza di certificati specifici.
Bonus a favore delle donne
Il bonus di € 500 viene erogato da alcuni comuni e per inviare la domanda occorre utilizzare un modulo specifico. Indispensabile presentare l’attestazione di un centro antiviolenza e del servizio sociale professionale, che sia in grado di certificare la situazione di bisogno e il percorso intrapreso. Lo chiamano Reddito di libertà e viene ovviamente concesso a quelle donne che sono state vittime di violenza.
Per il 2025 l’importo stanziato a favore dell’erogazione del bonus è pari a 11 milioni di euro, considerando che ogni beneficiario può ricevere fino a 6.000 euro complessivi, il numero massimo di persone che potrà usufruirne sarà inferiore a 1.900 in tutta Italia. Una cifra che, rapportata alla platea potenziale, è molto bassa. Insomma un numero esiguo se si considerano le decine di migliaia di donne che denunciano le violenze domestiche; inoltre 500 euro pur essendo un grande aiuto non garantiscono una reale indipendenza economica.