L’Italia incassa il colpo, dal 1 del mese POSTE ITALIANE chiude | Pratiche ingestibili e soldi a rischio

Poste Italiane - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Poste Italiane - fonte_Ansa - LaSvolta.it

L’Italia incassa il colpo e dal primo del mese dice addio a Poste Italiane, una situazione che inizia a creare panico nei cittadini. 

Poste Italiane è una delle istituzioni italiane che in molti odiano, ma di cui nessuno potrebbe proprio fare a meno. Perché ammettiamolo, andare in Posta è spesso una scocciatura, ore e ore perse dietro alle file chilometriche che spesso si vengono a creare, soprattutto in alcuni giorni del mese.

Eppure ci sono casi in cui andare in posta è indispensabile per svolgere anche delle semplicissime operazioni, come ad esempio, riuscire a inviare una raccomandata o similari.

Ma se un giorno ci trovassimo a dover fare a meno degli uffici che sono dislocati sul territorio italiano, non sarebbe di certo semplice gestire ogni nostro singolo impegno, sia per quello che riguarda i pagamenti che le comunicazioni.

Cerchiamo allora di fare chiarezza e di comprendere cosa stia succedendo veramente per quello che riguarda le Poste Italiane. 

Poste Italiane e la digitalizzazione dei servizi

Spesso se ne parla in relazione alle banche, ma la realtà è che anche Poste Italiane sta subendo quella che in molti conoscono come digitalizzazione. I cittadini italiani gestiscono il loro denaro e anche le loro operazioni più semplici, tramite computer o tramite smartphone. Basta la sola connessione web per riuscire a gestire il proprio denaro, ma anche tutti i documenti e le comunicazioni istituzionali. Negli ultimi anni anche gli uffici hanno iniziato ad aprire alla possibilità di inviare modulistiche e similari in maniera semplice sul web.

Tutto questo ha coinvolto le banche, con molte sedi, soprattutto nei paesini, che hanno chiuso definitivamente e lo stesso sta succedendo anche con le Poste, con i piccoli uffici che stanno accusando il colpo, anche se ovviamente, tutto questo non può essere sufficiente a chiudere Poste Italiane definitivamente.

App Poste Italiane - fonte_Ansa - LaSvolta.it
App Poste Italiane – fonte_Ansa – LaSvolta.it

Ecco cosa sapere

Allora facciamo a questo punto un po’ di chiarezza a riguardo. No, non è Poste Italiane a chiudere, ma uno dei suoi servizi più importanti in maniera assoluta, ovvero l’applicazione PostePay, ovvero quella grazie alla quale era possibile gestire sia  carte ricaricabili che bancomat collegati al Conto Corrente.

Tutto passerà all’applicazione Poste Italiane, che dovrebbe permettere una gestione ancora più semplice dei conti corrente o comunque del denaro che a Poste si affida. Una situazione che sta creando un po’ di agitazione, come ogni singolo cambiamento, ma questo non vuol dire che non si possa comunque gestire tutto facilmente, anche se con un’altra applicazione.