ULTIM’ORA AGENZIA DELLE ENTRATE, IMU cancellata definitivamente | Gli italiani possono festeggiare

IMU - fonte_Canva - LaSvolta.it

IMU - fonte_Canva - LaSvolta.it

Arrivata la comunicazione ufficiale da parte dell’Agenzia delle Entrate, con la decisione che stravolge tutto e cancella i pagamenti dovuti. 

L’IMU è senza ombra di dubbio, Una delle imposte che maggiormente influisce sulle tasche di molti italiani. Sappiamo che soprattutto in passato, investire nel mattone era qualcosa che facevano veramente tutti, avere degli immobili era una vera ricchezza, ma ovviamente porta a qualche obbligo.

Gli importi che annualmente le famiglie sono chiamate a versare, sono piuttosto elevati e tolgono risorse economiche dove già la situazione risulta essere alquanto complessa.

Fino ad oggi il pagamento è sempre avvenuto in 2 rate, da saldare attraverso l’F24, recandosi in banca. Un meccanismo che pur nella sua semplicità, oltre a togliere mezzi economici, finisce per essere macchinoso e far perdere del tempo.

Ma con il comunicato dell’Agenzia delle Entrate, qualcosa cambia e le famiglie possono ritenersi soddisfatte a riguardo.

Dal caos dell’F24 ai bollettini precompilati: il nuovo volto dell’IMU

Ad oggi il calcolo dell’IMU viene calcolato versando con il modello F24 e questo espone a dei possibili rischi che è impossibile non considerare. Qualcuno, potrebbe sbagliare i codici tributo, altri invece si dimentica delle scadenze e finisce per pagare importi maggiorati, per via delle possibili sanzioni. Per evitare tutto questo, si sta cercando di cambiare il mondo dei pagamenti, in che modo? Introducendo delle modalità digitali, in modo tale che si possa alleggerire il carico amministrativo sui contribuenti e potenziando la riscossione.

Un passo importante già avvenuto per la TARI e che adesso si ripete per l’IMU. Il Ministero dell’economia, insieme all’Agenzia delle Entrate, PagoPa e Sogei, ha iniziato i lavori operativi. Ci sono comuni dove questo passaggio è già avvenuto, altri dove invece, ci sarà nei prossimi mesi.

PagoPA - fonte_Ansa - LaSvolta.it
PagoPA – fonte_Ansa – LaSvolta.it

Per una gestione molto più semplice

No, purtroppo nessuna cancellazione totale, al momento occorre ancora provvedere al pagamento dell’imposta, ma lo si potrà fare in maniera molto più semplice.  A partire dall’anno tributario 2026, l’imposta sarà trasmessa direttamente dal Comune tramite PagoPa. L’avviso di pagamento che il contribuente riceverà sarà già compilato con: importo, scadenza e codice per il versamento digitale. Si potrà pagare in app (come IO), via home banking o in modalità tradizionale presso banche e tabaccherie convenzionate.

Un cambiamento importante che permette di abbattere i tempi per quello che riguarda i pagamenti e anche eventuali rischi di sanzioni. Questo sistema automatizzato renderà il procedimento più trasparente e tempestivo, e ridurrà il gap fiscale locale di miliardi di euro. Un sistema che entrerà in vigore a partire dal 2026.