La usi per le tue ricette estive ma ora ti manda in gastroenterologia | Presente la TOSSINA BOTULINICA, ritirata dal mercato

Avvelenamento da botulino - fonte_Canva - LaSvolta.it

Avvelenamento da botulino - fonte_Canva - LaSvolta.it

Negli ultimi giorni è scattata l’allerta alimentare per uno dei prodotti più usati nel periodo estivo. Presente nei lotti la tossina botulinica.

L’estate vuol dire anche desiderio di portare in tavola una serie di piatti che siano freschi e leggeri allo stesso tempo. Insalate, tartine, ma anche tacos e street food, queste sono le ricette che amiamo portare a tavola ogni giorno, perché hanno un sapore piacevole, ma anche una serie di colori estremamente allettanti.

Numerosi gli ingredienti che utilizziamo nel pieno dell’estate e che evitiamo per tutto l’inverno. Tra di essi ci sono le salse, che rendono tutto molto più allettante, anche per i più piccoli.

Peccato che complice anche complici anche le elevate temperature, nelle ultime settimane si sono susseguiti una serie di richiami e di ritiri alimentari, che probabilmente hanno messo in allarme un po’ tutti, Questa volta a essere toccato è un ingrediente che in estate ha un vasto utilizzo.

Nel giro di pochissimi giorni diversi pazienti tra cui alcuni giovanissimi, che sono finiti in pronto soccorso con sintomi sospetti e preoccupanti. La tossina botulina nei soggetti più fragili può portare addirittura alla morte e per questo motivo occorre la massima attenzione.

Sintomi sospetti e ricoveri: scatta l’allarme dopo un evento di street food

Durante la Fiesta Latina, ovvero una manifestazione di street food tenutasi a Monserrato (Cagliari) dal 22 al 25 luglio, che si sono verificati i primi ricoveri. 8 sono i casi iniziali che nel orimo giorno di agosto scorso, sono finiti in ospedale dopo aver consumato cibo a questo evento. I sintomi che lamentavano tali soggetti erano compatibili con l’intossicazione da Clostridium botulinum. I 2 minori coinvolti sono anche coloro che hanno subito il colpo maggiore; una ragazza di 14 anni e un bambino di 11 che versano ancora in gravi condizioni.

Questa serie di eventi non ha fatto altro che allertare le autorità che hanno evidenziato come un alimento utilizzato all’interno dei tacos, potrebbe essere stato la causa di tutto. In particolare si parlerebbe di una salsa apparentemente innocua, dal sapore esotico che nascondeva un segreto devastante.

Tacos - fonte_Canva - laSvolta.it
Tacos – fonte_Canva – laSvolta.it

Il prodotto incriminato? Una crema contaminata da tossina botulinica

Il richiamo è avvenuto in via ufficiale da parte del Ministero della salute, il soggetto del provvedimento è la Polpa di Avocado Metro Chef, prodotta dall’azienda olandese Salud Food Group Europe. Il lotto sotto accusa è commercializzato in confezioni da 1 kg in buste di plastica e distribuito nei punti vendita Metro presenti in Italia. In linea di massima l’utilizzo è destinato a: ristoranti, catering, food truck, gastronomie.

La crema in questione sarebbe stata quella di guacamole, utilizzata appunto per i tacos e che sarebbe stata il veicolo della tossina botulinica. Le autorità sanitarie invitano chiunque abbia acquistato il prodotto a non consumarlo assolutamente e a restituirlo al punto vendita.