Bonus € 3.500 per chi NON COMPRA A RATE | Premiati gli acquisti veloci senza indebitamento

Bonus - fonte_Canva - LaSvolta.it
Per coloro che non comprano a rate si prevede un bonus da € 3.500, vengono premiati gli acquisti veloci. Addio indebitamento.
I numeri ci dicono che gli italiani da risparmiatori sono diventati un popolo di indebitati. Comprare a rate ha obiettivamente i suoi vantaggi, considerando anche l’impossibilità di accantonare piccole o grandi somme, ma questo non vuol dire che non ci siano dei risvolti negativi.
Capita fin troppo spesso che si finisce per accumulare gli acquisti a rate, pagando poi mensilmente degli importi anche piuttosto elevati, che erodono uno stipendio che già risulta essere incapace di assecondare i bisogni di ogni singola famiglia.
I numeri degli esperti ci dicono che la situazione italiana per via dell’indebitamento, sta diventando ogni giorno più preoccupante, per questo motivo occorre prendere delle misure drastiche. Si pensa quindi a un premio, in termini economici per evitare tutto questo.
€ 3.500 per chi compre in contanti, ecco cosa occorre sapere.
Acquisti a rate, gioie e dolori
Se fino a non molto tempo fa, gli acquisti a rate erano vincolati dalle banche e dal bisogno di chiedere un prestito presso le loro sedi, ora gli acquisiti anche di questo genere sono cambiati. Ci sono società che permetto acquisti in 3 rate, in maniera semplice e immediata, senza alcun controllo alla banca rischi e soprattutto senza il bisogno di passare per le banche. Un sistema che è in grado di semplificare la vita ai consumatori, ma che ha portato a un indebitamento ancora maggiore.
Una situazione preoccupante, che si scontra però, con il bisogno, per alcuni acquisti di ricorrere obbligatoriamente alla rateizzazione. Basta pensare, a esempio, quando si acquista una nuova vettura o una casa, pagare l’intero importo in contanti potrebbe essere conveniente, ma comunque impossibile per molti.
La realtà sul bonus
Il bonus di cui si parla è lo “sconto” di cui si beneficia se si evita il pagamento a rate è quello sugli interessi che ci si ritrova a pagare. In media il tasso di interesse sul prestito per un’auto si assesta intorno al 10% del valore totale, considerando un costo di € 35.000 ecco che si arriva a un risparmio di € 3.500 se si acquista in un’unica soluzione.
Ad oggi gli esperti sono concordi nel dire che considerati anche eventuali ecobonus a cui è possibile avere accesso, è più conveniente comprare l’auto e pagarla per intero, piuttosto che richiedere un prestito, che si traduce in un aumento di spese e di costi da pagare.