“CI LASCI CELLULARE E PORTAFOGLIO”, te lo chiedono ogni volta che vai in vacanza | La “strana” tassa turistica che tutti pagano

Ti tolgono tutto - fonte_Canva - LaSvolta.it

Ti tolgono tutto - fonte_Canva - LaSvolta.it

Non fai nemmeno in tempo ad arrivare in albergo e ti tolgono portafoglio e cellulare, la strana tassa che tutti devono pagare. 

Quando si viaggia tutto quello che si vorrebbe avere è: relax, scoperta e libertà, ma non sembra tutto va secondo i nostri piani. Una notizia di questo genere in un periodo in cui, molti partono per le vacanze, non è di sicuro confortante.

Sembra che ci sia una vera e propria tassa da pagare quando si arriva nella località scelta per il proprio riposo. Una tassa che non tutti pagano, non per tutti ha lo stesso valore ma in ogni caso, crea un certo disagio nei cittadini che ne subiscono gli effetti.

Ne parlano ormai da molto tempo e sembra che con il passare degli anni, il rischio di doverla pagare aumenta in maniera esponenziale.

Ma in cosa consiste? Per qual motivo è stata introdotta? Quello che al momento è certo è che i timori dei cittadini sono in netto aumento e preoccupano sempre di più anno dopo anno.

Quando viaggiare crea preoccupazioni

Concedersi una vacanza sembra essere ormai sempre più difficile. I prezzi in continuo aumento, sia dei beni di prima necessità, che delle strutture ricettive, carburante e mezzi di trasporto, spinge le famiglie a fare conti ben precisi, al centesimo, per riuscire a concedersi qualche giorno di relax. Non è sempre facile far quadrare i conti e troppo spesso si decide di rinunciare proprio a quel viaggio tanto desiderato.

A tutto questo, ora sembra aggiungersi una nuova tassa che tutti temono. Insomma, la vera ciliegina su una torta che già non sembra essere ottima, una situazione che rende tutto più difficile per i vacanzieri.

Vacanza - fonte_Canva - LaSvolta.it
Vacanza – fonte_Canva – LaSvolta.it

Una preoccupazione che colpisce milioni di viaggiatori

A parlare di quello che sta succedendo, è uno studio specifico che sarebbe stato condotto a giugno da Dynata per conto della banca digitale Revolut Bank, la quale avrebbe fotografato la situazione in modo chiaro: ci sono quasi 8 milioni di italiani che quando vanno in vacanza temono di perdere o farsi rubare il portafoglio o il cellulare. A rivelarlo un sondaggio mirato che è stato condotto su un campione di 20 mila persone in 20 paesi europei diversi. In Italia, il 17% degli intervistati dichiara di avere questa paura, con un picco del 19% tra i Millennials (25-34 anni) e un calo al 14% tra i più giovani della Gen Z (18-24 anni). Le donne risultano leggermente più preoccupate degli uomini (18% contro 15%), mentre il dato più alto si registra nel Nord-Est, dove oltre un viaggiatore su cinque confessa di vivere questa ansia ogni volta che parte.

Un timore che nasce probabilmente, dal difficile momento economico che si sta vivendo e che rende il rischio di furto una vera e propria tassa. Non una cifra imposta da qualche amministrazione locale, ma un prezzo che si paga in termini di sicurezza.