Lo fai ogni giorno ma ti fa LIEVITARE LA BOLLETTA del 40% | A rivelare l’errore un vero esperto

Bolletta energia elettrica - fonte_Canva - LaSvolta.it

Bolletta energia elettrica - fonte_Canva - LaSvolta.it

Ogni giorno commetti questo errore che ti costa il 40% in più di energia elettrica, lo rivelano gli esperti. 

Come si dice? “Chi è causa del suo mal pianga se stesso?”, Ecco, questo vale anche per le bollette dell’energia elettrica.Potrebbe sembrare strano visto il grande impegno che ognuno di noi mette nel riuscire a risparmiare qualche euro, eppure c’è un errore che commettiamo tutti i giorni e che ci costa veramente caro.

Probabilmente in molti credono di adottare tutte le strategie possibili per ridurre le bollette, ma spesso un gesto quotidiano ci può mettere veramente nei guai e nemmeno ce ne accorgiamo.

A volte non si tratta di grandi sprechi o guasti evidenti, ma di piccole abitudini a cui forse nemmeno facciamo caso o che adottiamo convinti che sia la scelta migliore da fare, salvo poi renderci conto che non è affatto così.

Allora in questo caso ci vendono in aiuto i veri esperti, come gli idraulici, che ci svelano come possiamo essere causa di una aumento del 40% sul prezzo che paghiamo, senza nemmeno rendercene conto.

Come un gesto quotidiano può far impennare i consumi

Non sono poche le famiglie convinte di ottimizzare i tempi andando a combinare alcune attività domestiche. In fondo la logica dietro a tutto questo potrebbe anche essere corretta, pensando i risparmiare tempo e forse anche energia. Peccato che dal punto di vista tecnico non sempre funziona in questo modo, infatti ci sono casi in cui azionare due dispositivi che attingono all’acqua calda nello stesso momento potrebbe essere un grande errore, considerando che entrambe richiedono una notevole energia.

Il sistema idraulico di molte abitazioni, soprattutto se si ha a disposizione un boiler tradizionali da 110-150 litri, non è in grado di alimentare più punti di erogazione in maniera contemporanea. Quindi se gli apparecchi sono in funzione nello stesso momento, il lavoro del boiler potrebbe diventare instabile, eccessivo rispetto alle possibilità e questo, provoca un aumento nel consumo di energia.

Doccia e lavatrice - fonte_Canva - LaSvolta.it
Doccia e lavatrice

Un errore da non commettere più

Quindi l’errore che spesso commettiamo è quello di azionare la lavatrice mentre facciamo la doccia. Se il ciclo scelto richiede acqua calda o tiepida, essa attinge dalla stessa fonte utilizzata dalla doccia, quindi ci si ritrova a utilizzare contemporaneamente la stessa fonte di energia per una minore efficienza. In questo specifico caso quello che si finisce per ottenere è un maggior consumo energetico, con aumento dei costi in bolletta fino al 40% nel lungo periodo, soprattutto se questa abitudine è quotidiana.

Inoltre si rischia di ridurre notevolmente la vita dello scaldabagno che viene sottoposto a un maggiore stress, senza considerare che la doccia potrebbe subire cali di pressione e di temperatura. Quindi se si vuole ottimizzare i tempi, la scelta migliore sarebbe quella di azionare la lavatrice, ma con programmi freddi, riducendo al minimo il consumo di acqua calda.