Il Nuovo Codice della Strada è una vera follia, € 1.100 per un passaggio in ZTL | Se infrangi le regole ti spellano vivo

Zona ZTL - fonte_Ansa - LaSvolta.it
Questo Nuovo Codice della Strada rischia di diventare una vera e propria follia, con sanzioni fino a € 1.100 per infrazioni elementari.
Pensa se la tua passeggiate nel centro storico si trasformasse in un vero e proprio salasso, non sarebbe un problema piuttosto importante? Ovviamente non ci riferiamo ai parcheggi a pagamento che, come sappiamo, iniziano ad avere dei costi piuttosto elevati.
Il vero problema sono le zone ZTL, inserite in moltissimi centri storici per riuscire a ridurre l’impatto dell’inquinamento sia sui cittadini che sulle strutture cittadine di un certo interesse storico.
Ovviamente il codice della strada prevede delle sanzioni che possono essere più o meno elevate nel caso in cui si passi con il varco attivo senza la dovuta autorizzazione.
Considerando il moltiplicarsi delle zone ZTL, sembra opportuno cercare di comprendere come si possa arrivare a una sanzione di ben € 1.100, per questo motivo occorre prestare massima attenzione.
Multe a raffica e portafogli prosciugati
Le zone ZTL nel corso dei mesi sono aumentate in maniera esponenziale sia nelle piccole che nelle grandi città. Ovviamente la loro presenza crea non poche problematiche ai cittadini che a volte trovano problematiche anche semplicemente per andare a lavoro. Ovviamente all’impossibilità di transitare nelle zone ZTL è possibile ovviare, ad esempio, chiedendo dei permessi speciali, come succede per colori che hanno residenza o lavorano proprio in questa zona.
Anche sulle sanzioni previste per coloro che non rispettano il limite e passano nella zona ZTL, ci sono regole ben precise, inserite all’interno del Codice della Strada, peccato che a volte si commettono errori a riguardo e i cittadini vivono delle vere ingiustizie.

Una follia che ha colpito un cittadino di Ortigia
Una brutta sorpresa ha colpito un cittadino di Ortigia, isola che costituisce il cuore storico di Siracusa. L’uomo racconta di essersi sempre affidato al parcheggio privato della Marina, che fino al 2024 permetteva di accedere senza problemi. Doveva essere sufficiente pafare un ticket per non essere multati, ma da settembre le regole sono cambiate e ora il parcheggio è permesso solo agli ospiti delle strutture ricettive.
Il tutto lo si deve alle regole della ZTL che dal 2024 sono diventate molto più complicate e che sono costate sanzioni molto salate. La legge ovviamente viene fatta rispettare dalle telecamere che hanno registrato ogni singola infrazione dell’automobilista. Al momento i cittadini continueranno a pagare le stesse sanzioni per quello che riguarda il passaggio in zone vietate, ma un accumulo di sanzioni porta a importi molto elevati.