Un solo foglio ti permette di avere € 200, consegna subito la domandina | Possono farne richiesta proprio tutti

Bonus € 200 - fonte_Canva - LaSvolta.it
Consegnando un solo foglio puoi avere accesso a ben € 200, è un tuo diritto riceverli subito sul conto corrente.
Sono momenti in cui ogni singolo risparmio potrebbe fare la differenza. Proprio in questo clima ecco che arriva una notizia che riguarda migliaia di famiglie italiane, una misura concreta che permetterebbe di ottenere un beneficio economico di 200 euro.
Una somma piuttosto importante, soprattutto per le famiglie che fanno non poca fatica a far quadrare i conti ogni mese. Mentre gli stipendi hanno perso il loro potere d’acquisto, i prezzi hanno visto una notevole crescita. Proprio in questa prospettiva un bonus di 200 euro diviene particolarmente importante.
Il contributo economico è accessibile in maniera semplice, presentando la domanda e allegando un semplice foglio.
L’aiuto alle famiglie è stato pensato per andare a sostegno delle famiglie più bisognose, quelle che presentano un ISEE particolarmente basso e che possono trovare la soluzione ad alcune problematiche, proprio grazie a questo bonus.
Un sostegno reale alle famiglie: chi può accedere
Troppo spesso si crede che i bonus pubblici siano riservati a coloro che hanno dei redditi bassi, ovvero vivono in una situazione piuttosto svantaggiata. In questo caso il contributo spetta alle famiglie che hanno dei figli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado tanto statali quanto paritarie.
Anche in questo caso si prevede un limite massimo di ISEE che in genere si aggira tra i 10 mila e i 20 mila euro a seconda del comune a cui si fa richiesta. Nonostante ciò, occorre considerare che la soglia è sufficientemente alta da permettere a una buona fetta di popolazione di accedere al pagamento. I requisiti richiesti sono: residenza nel comune del bando, iscrizione a una scuola secondaria, ISEE in corso di validità e possesso di un “foglio”, ovvero la ricevuta dell’acquisto dei testi scolastici.

Cosa sapere in merito alla misura
A dare il via alla misura è stato il Comine di Roma anche se sono molti i comuni italiani che ogni anno pubblicano il bando per favorire la prosecuzione degli studi anche per ragazzi di famiglie problematiche. Il contributo di cui si parla è noto come Bonus Libri e il bando viene pubblicato tra fine luglio e inizio settembre.
L’importo che spetta alle famiglie va dai 100 ai 200 euro, cumulabile con altri eventuali aiuti economici spettanti per via di una situazione di svantaggio. Ovviamente quello che è importante è evitare di farsi sfuggire la data di scadenza, presente sui siti dei comuni.