ULTIM’ORA TARI – Puoi cancellare il pagamento portando la patente in Comune | Gli italiani già festeggiano

TARI - fonte_Canva - LaSvolta.it

TARI - fonte_Canva - LaSvolta.it

Buone notizie per gran parte degli italiani, finalmente si può depennare la TARI dalla lista delle spese familiari. 

La crisi economica in cui è finita l’Italia ha fatto in modo che le famiglie italiane cercassero in qualche modo di tagliare le spese. Questo per alcuni ha significato rimandare pagamenti che sono obbligatori, come le tasse, quali, appunto la TARI.

L’imposta per lo smaltimento dei rifiuti interessa tutte le famiglie, il pagamento annuale, divisibile in 3 rate, gestito dai comuni e deciso in base a una serie di parametri, come la metratura dell’abitazione, ovvero, il numero di persone presenti all’interno e in essa residenti.

Considerando la difficoltà economica a cui le famiglie devono far fronte, è semplice immaginare come effettivamente, un pagamento, che generalmente si aggira intorno a qualche centinaia di euro possa diventare oltremodo difficile da gestire.

Una misura specifica permetterebbe quindi, a una specifica fascia della popolazione di evitare il pagamento, ecco cosa occorre sapere a riguardo.

TARI: i comuni possono introdurre specifiche misure

La TARI proprio come il bollo auto è una delle imposte gestite in maniera diretta dal Comune, quindi in alcune città le misure introdotte sono diverse da altre. In linea di massima, la tipologia di immobile, la metratura e il numero di persone in essa presenti determinano l’importo che dovrà essere saldato nell’arco dell’anno, nel caso in cui non si provveda al pagamento, sarà l’Agenzia delle Entrate a inviare la cartella esattoriale e quindi procedere con un’eventuale azione di riscossione.

Ci sono però dei diritti di cui i cittadini godono e che non utilizzano per via di una mancanza di informazione, che non permette loro di utilizzare l’esenzione anche nel caso in cui se ne abbia il diritto. Si può ad esempio, godere di esenzione nel caso in cui si sia una famiglia con un numero di componenti superiore a 6 e un ISEE nei limiti di € 25.000.

TARI ed esenzioni - fonte_Canva - LaSvolta.it
TARI ed esenzioni – fonte_Canva – LaSvolta.it

L’esenzione in base all’età

Il motivo per cui occorre consegnare la patente o la carta d’identità presso il proprio comune è perché è possibile godere di esenzione dal pagamento tari se si supera l’età di 80 anni e si ha un ISEE inferiore ai 10 mila euro. Questa è una misura che va in aiuto a una delle fasce più deboli della popolazione.

A seconda dei comuni però, potrebbe variare sia il valore ISEE che il requisito anagrafico. Queste sono le indicazioni offerte sul sito del comune di Bari, ma per avere informazioni specifiche è indispensabile rivolgersi a il proprio comune di residenza.