“Dovete morire di caldo”, divieto di aprire i FINESTRINI | Se ti beccano ti multano a sangue

Finestrino auto - fonte_Canva - LaSvolta.it
Il Nuovo Codice della strada sembra proprio non avere alcuna pietà, nel pieno del caldo viene vietato di aprire i finestrini.
Nel bel mezzo del caldo il Nuovo Codice della Strada sembra non avere nessuna pietà per gli automobilisti e impone a ognuno di loro di non aprire i finestrini della propria vettura. Sappiamo bene che lo scorso dicembre il Codice della Strada ha subito importanti modifiche e non tutte sono state di gradimento degli automobilisti.
Ancora prima che entrassero in vigore le nuove regole è stato immediatamente sottolineato come ci sarebbero stati molti più controlli, un gran numero di sanzioni, anche di importo elevato.
Certo tra le numerose sanzioni che gli agenti possono elevare ce ne sono alcune che sono difficili da comprendere, come, ad esempio, quella che sanziona coloro che hanno i finestrini aperti.
Ecco quindi cosa sapere a riguardo e per quale motivo un’azione semplice può diventare motivo di multa.
Nuovo Codice della Strada: tutto per la sicurezza
Matteo Salvini per diversi mesi ha lavorato al Nuovo Codice della Strada, cercando anche di dare risposta alle richieste dell’Europa che vuole strade che siano molto più sicure di quelle attuali. Si chiede di abbattere il numero di sinistri e dai primi numeri che sono stati raccolti, sembra che l’intento sia stato raggiunto. Numerosi gli aspetti del Codice della Strada su cui si è posta una maggiore attenzione, come ad esempio, l’uso dei dispositivi elettronici alla guida, ovvero il mettersi al volante sotto effetto di alcool o droghe.
Ma la sicurezza di ogni singola città non passa solo attraverso tutto questo, ma anche e soprattutto attraverso i gesti semplici che compiamo in maniera quotidiana, come, appunto, l’apertura dei finestrini, gesti semplici ma che potrebbero essere molto più influenti di quello che si possa credere.

Ecco le vere motivazioni
Quando si parla di sicurezza in auto non ci si riferisce solo alla possibilità di provocare o di essere vittima di incidenti, ma anche la scarsa attenzione in alcuni gesti che potrebbero sembrare piuttosto semplici e scontati, ma non lo sono affatto. Con il caldo battente delle città, probabilmente sono in molti a pensare che in fondo non ci sia niente di male nel lasciare il finestrino dell’auto aperto, peccato che si può essere multati.
Lasciare i finestrini aperti, va contro l’art. 158 del Codice della Strada, il quale indica una disposizione importante, ovvero quella di adottare opportune cautele al fine di evitare non solo incidenti ma anche che il veicolo sia usato con il proprio consenso. Insomma una sorta di istigazione al furto che fa in modo che si venga multati con un importo fino a 42 euro.